Questo sito contribuisce alla audience di
Skip to content

Algeria: solitarie rovine riemerse dalla sabbia

Algeria: solitarie rovine riemerse dalla sabbia

Introduzione

C’è una striscia di terreno a tratti pianeggiante e a tratti collinare, stretta tra un immenso deserto e un mare profondamente azzurro, un luogo in cui si possono visitare siti archeologici di straordinaria bellezza in un contesto naturalistico unico. È l’Algeria del nord. L’interesse storico di questi siti è il principale motore del viaggio, ma non è il solo. Estremamente importanti sono anche l’intimità con la quale è possibile visitarli e i panorami che vi si possono scorgere, talvolta su un paesaggio ondulato e verdeggiante, talvolta verso il piatto orizzonte del mare. Non mancheranno l’atmosfera caotica, l’eleganza sopita, l’influsso coloniale, i profumi e i colori di Algeri, una delle capitali nordafricane più affascinanti.

La quota include

VOLI

  • Volo intercontinentale da/per Roma Fiumicino (compresa YQ/YR) e volo domestico Annaba – Algeri in classe economica

 

TRASFERIMENTI

  • Trasferimenti con autovettura, minibus sulla base del numero di partecipanti

SOGGIORNO

  • 7 pernottamenti in hotel 3/4*

GUIDA

  • Guida locale di lingua italiana

ASSICURAZIONE

  • Polizza viaggio

Date e tariffe disponibili

Itinerario

Giorno 1

Italia - Algeri

Partenza da Roma (altri aeroporti su richiesta) con volo diretto per Algeri. All’arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena in hotel.

Più dettagli
Giorno 2

Algeri

Dopo colazione un’intera giornata dedicata alla “città bianca”. Visiteremo in particolare il Museo del Bardo, che sorge in un principesco palazzo ottomano, i giardini di Essai, luogo di ristoro e di quiete, un parco botanico di 80 ettari nel centro di Algeri con palme, alberi tropicali e specchi d’acqua. Ad Algeri soggiornarono grandi pittori orientalisti come Eugène Delacroix, Eugène Fromentin, Etienne Dinet e nei loro quadri si ritrova il riflesso del mare e del cielo di questa città. Con la funicolare raggiungeremo il Monumento dei Martiri che domina dall’alto l’abitato. Consumeremo il pranzo nella casbah, in una casa tradizionale, dopodiché ci dedicheremo alla visita del nucleo più antico della città, fino al momento del rientro in hotel, dove ceneremo e ci riposeremo per la partenza del giorno successivo. Colazione e cena in hotel. Pranzo in casa tradizionale.

Più dettagli
Giorno 3

Algeri - Djemila - Constantine

Dopo la colazione partenza per Djemila, una delle più straordinarie città romane d’Africa. Visiteremo le rovine, antipasto dello straordinario museo, un incredibile repertorio di mosaici, per lo più strappati da ville e altri edifici pubblici e privati della città. La città romana si stende come un tappeto sulle colline digradanti, lasciando un indelebile ricordo. Al termine della visita proseguimento per Constantine e sistemazione in hotel. Colazione in hotel. Pranzo e cena in ristorante.

Più dettagli
Giorno 4

Constantine - Tiddis - Constantine

Colazione e partenza per la visita di Tiddis, un affascinante esempio di insediamento romano situato in una magnifica posizione, dominante su un paesaggio dove il deserto si fonde con colline e vallate verdi. Nel pomeriggio visita di Constantine, chiamata la “città dei ponti” per via dei suoi ponti sospesi che collegano le frastagliate sponde delle gole sulle quali è edificata la città. Interessante la visita della medina con i suoi vicoli stretti, antichi edifici e vivaci mercati, così come il Museo, luogo perfetto per conoscere la storia locale e dove sono esposti reperti e opere d’arte testimonianza del passato millenario della città. Non mancherà l’occasione di passeggiare e fermarsi in una delle svariate terrazze panoramiche dalle quali si può godere di viste incredibili sulla gola e sui paesaggi circostanti. Colazione in hotel. Pranzo e cena in ristorante.

Più dettagli
Giorno 5

Constantine - Lambese - Timgad - Constantine

Ci alzeremo presto per partire verso Lambese, dove ammireremo l’antica fortezza legionaria della provincia romana d’Africa proconsolare. Nel pomeriggio escursione a Timgad (Thamugadi), una colonia militare risalente all’epoca di Traiano, quindi al I-II secolo d.C. La città venne edificata con la precisa funzione di contrasto ai gruppi Berberi del Massiccio dell’Aurés, lì dove in precedenza non c’era nulla. È una forte emozione camminare tra le rovine di Timgad, dove il decumano e il cardo sono chiaramente distinguibili e, a tratti, ancora affiancati da un colonnato corinzio parzialmente restaurato. Sul finale del decumano, a occidente, si trova l’arco dedicato al fondatore della città, Traiano, alto 12 metri. Dagli studi pare non nacque come arco di trionfo ma, probabilmente, come porta della città, successivamente modificata. Il sito comprende inoltre una basilica, la biblioteca, quattro terme ed un teatro da 3500 posti a sedere, così ben conservato da ospitare rappresentazioni tutt’oggi. A Timgad si trovano, inoltre, il grande tempio dedicato a Giove Capitolino, che compete per dimensioni con il Pantheon di Roma, chiese e fortificazioni bizantine risalenti agli ultimi anni della città. In serata rientro a Constantine. Colazione in hotel. Pranzo in ristorante e cena in hotel.

Più dettagli
Giorno 6

Constantine - Guelma - Annaba - Algeri

Quest’oggi partiremo per Guelma, l’antica Calama, dove visiteremo il teatro romano che, grazie ad alcuni restauri novecenteschi, restituisce un’immagine vivida del monumento giunto sino ai giorni nostri. Le rovine del teatro costituiscono oggi il museo, che ospita sculture di imperatori e divinità, oggetti in bronzo, una sezione numismatica e numerosi altri reperti provenienti dai siti di Guelma, Announa, Khemissa e Madaura. Sosta a Hammam Debagh, un luogo noto per le sue acque termali dalle presunte proprietà terapeutiche. Arrivo ad Annaba nel pomeriggio e trasferimento in aeroporto per il volo verso Algeri. Trasferimento in hotel. Colazione in hotel. Pranzo in ristorante e cena in hotel.

Più dettagli
Giorno 7

Algeri - Cherchell - Tipaza - Algeri

Al risveglio partenza per Cherchell, sede di un importante museo archeologico, importante per la collocazione storica di svariati siti. Quindi ci dirigiamo verso Tipaza, dove dedicheremo il pomeriggio alla visita della città dalla lunga storia punica, romana e bizantina, con l’anfiteatro, le terme, i resti della Basilica protocristiana più grande d’Africa e il suo museo. La costante vista del Mediterraneo rende questa tappa davvero incomparabile. Rientrando ad Algeri, sosta lungo il percorso alla Tomba della Cristiana, un singolare edificio circolare, immortalato in mille fotografie e rinvenuto già privato di spoglie e di corredo funerario, ma ubicato in posizione panoramica sul litorale algerino. In serata rientro in hotel. Colazione in hotel. Pranzo in ristorante e cena in hotel.

Più dettagli
Giorno 8

Algeri - Italia

Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo diretto per Roma (altri aeroporti su richiesta). Colazione in hotel.

Più dettagli

Cosa include la quota per persona?

Volo intercontinentale da/per Roma Fiumicino (compresa YQ/YR) e volo domestico Annaba – Algeri in classe economica, trasferimenti con autovettura, minibus sulla base del numero di partecipanti, 7 pernottamenti in hotel 3/4*, visite come da programma, pasti come specificato, autista locale di lingua araba o francese, guida locale di lingua italiana.

Cosa esclude la quota per persona?

Tasse biglietteria aerea, quota gestione prenotazione, assicurazione di viaggio SUPERTOP, visto consolare, supplementi occasionali, bevande, attività extra, spese personali, mance, eventuali tasse in entrata/uscita dal Paese, tutto quanto non espressamente specificato.

Quote per persona (con guide locali in italiano e inglese e accompagnatore dall’italia)

Gruppo di 10-11-12: € 2630 in doppia/€ 2980 in singola

Gruppo di 9: € 2760 in doppia/€ 3110 in singola

Gruppo di 8: € 2890 in doppia/€ 3240 in singola

Tasse biglietteria aerea: € 70

Visto consolare: € 110

Quota gestione prenotazione: € 90

Assicurazione Viaggio NOBIS MULTIRISCHI SUPERTOP: da € 110 a € 140 (a seconda della quota viaggio)

 


Direzione Tecnica: SHIRUQ – Viaggi Culturali by Mappamondo Via Luigi Razza 8, 20124 Milano | Viale Regina Margherita 270, 00198 Roma