Questo sito contribuisce alla audience di
Skip to content

Scozia, Isole Ebridi e Orcadi

Scozia, Isole Ebridi e Orcadi

Un tour inedito all’insegna della natura e della pace

Pace e natura. Per chi conosce già gli itinerari più classici della Scozia, per chi è in cerca di pace e di natura nella sua manifestazione più estrema, per chi ama la vita nel suo scorrere lento, fuori dal tempo e dalla realtà, abbiamo studiato questo tour speciale e inedito, unico nel suo genere e per questo indimenticabile e spettacolare.

Bellezza primordiale. I romantici e affascinanti arcipelaghi minori della Scozia, le isole Ebridi e le Orcadi, sono i protagonisti indiscussi di questo viaggio dove spiagge di inaspettata bellezza si mescolano ai pendii delle Highlands e a pittoresche brughiere. Queste isole nell’isola sono figlie del vento e del mare, che ne ha plasmato le coste in alte scogliere, spiagge lunghissime di sabbia bianca e acque gelide ma cristalline. Le Ebridi sono sinonimo di colori iridescenti e incredibili, le Orcadi invece sono più maestose e selvagge, quasi primitive nella loro brutale e incontaminata bellezza.

Atmosfere magiche. Tutte hanno un tratto distintivo: whisky, fauna selvatica, grotte, spiagge ideali per il windsurf o per lunghe passeggiate, castelli, megaliti, eppure sono accomunate da un unico fil rouge, ovvero la sensazione di farci sentire proiettati in un mondo a parte, speciale e magico da cui è davvero difficile tornare.

La quota include

VOLI

  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali

TRASFERIMENTI

  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo

SOGGIORNO

  • 10 pernottamenti e prime colazioni
  • 9 cene (acqua inclusa)

GUIDA

  • Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio

ASSICURAZIONE

  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Date e tariffe disponibili

Itinerario

GIORNO 1

Partenza - Glasgow

Il nostro viaggio in Scozia ha inizio. Atterriamo a Edimburgo o a Glasgow e, dall’aeroporto di arrivo, veniamo accompagnati al nostro hotel a Glasgow con trasferimento privato. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo libero a disposizione per una prima visita della città in autonomia, prima dell’incontro con l’accompagnatore e della cena.

Più dettagli
GIORNO 2

Glasgow - Valle di Glencoe

Al mattino visitiamo Glasgow con la guida, iniziando dagli esterni della maestosa Cattedrale di St. Mungo, esempio unico di chiesa medievale scozzese intatta. Dopo il pranzo libero, partiamo per la visita al Castello di Inveraray o di Stirling, in base alla disponibilità. Dopo la visita ripartiamo sostando per delle soste fotografiche lungo il tragitto e ci fermiamo poi per la cena in hotel in uno dei villaggi dell’area. Siamo già nelle Highlands, dove il paesaggio aspro, silenzioso e selvaggio alterna austere montagne a brughiere di erica e laghi.

Più dettagli
GIORNO 3

Isole Ebridi: Mull e Iona

L’escursione di oggi alle Isole Ebridi ci porta alla scoperta di paesaggi da cartolina, romantici e selvaggi, dove l’aria è frizzante e le stradine strettissime. Da Oban arriviamo in traghetto a Craignure, sull’isola di Mull, per un tour in pullman fino al porto di Fionnphort. Da qui, tempo permettendo, ci imbarchiamo sul traghetto per l’isoletta di Iona, dominata dalla severa e grigia abbazia fondata nel 563. Dopo il pranzo libero giungiamo al porto di Fishnish e da qui saliamo sul traghetto per Lochaline. La cena ci attende a Ballachulish o Fort William.

Più dettagli
GIORNO 4

Isole Ebridi: Skye

L’isola di Skye, la più grande delle Ebridi e tappa immancabile di tutti i viaggi in Scozia, ci accoglie oggi con i suoi panorami mozzafiato. Da Mallaig arriviamo in traghetto ad Armadale. Ci godiamo un tour in pullman dell’isola passando da Portree, porticciolo dalle casette variopinte, percorrendo la costa con alcune soste fotografiche nei punti più spettacolari. Il pranzo è libero e nel pomeriggio torniamo sulla terraferma per ammirare il castello Eilean Donan a Kyle of Lochalsh, mitico scenario del film Highlander. Ceniamo a Gairloch.

Più dettagli
GIORNO 5

Ullapool - Thurso

Dopo una sosta al villaggio di Ullapool sul Loch Broom, ci addentriamo nella parte più selvaggia delle Highlands occidentali. Qui l’ambiente non ha eguali in nessun’altra parte del Regno Unito: boschi, laghetti, terreni torbati, pecore, fiordi, qualche raro villaggio di casette bianche. Per il pranzo libero ci fermiamo a Durness. Percorriamo a velocità limitata, fermandoci per alcune soste fotografiche, lo spettacolare tragitto che si conclude a Thurso o dintorni, dove ceniamo.

Più dettagli
GIORNO 6

Isole Orcadi

La giornata è dedicata alla scoperta delle isole Orcadi, Patrimonio dell’Unesco. Dopo una navigazione di circa un’ora e mezza sbarchiamo sull’isola di Mainland. Con un giro in pullman ci fermiamo a Stromness e al Cerchio di Brodgar, gigantesche pietre neolitiche tra l’erba verde brillante. Visitiamo poi Skara Brae, villaggio neolitico riemerso nel 1850 dopo una tempesta, e Kirkwall con la cattedrale di St. Magnus. Dopo il pranzo libero andiamo alla baia di Scapa Flow per visitare la Cappella Italiana, costruita durante la Seconda Guerra Mondiale dai nostri prigionieri in Scozia. In caso di maltempo, è prevista una visita alternativa lungo la costa. Rientriamo sulla terraferma e ceniamo.

Più dettagli
GIORNO 7

Loch Ness - Inverness

Percorriamo la costa orientale e sostiamo per visitare gli interni del fiabesco Castello di Dunrobin, tuttora residenza dei Duchi di Sutherland. Arriviamo a Urquhart, sul Loch Ness. Dopo il pranzo libero visitiamo le rovine del castello che sorge su un promontorio sul lago, uno degli angoli più fotografati in Scozia. Da qui partiamo poi per un giro in battello sul lago fino alle porte di Inverness, minuscola capitale delle Highlands, dove ci attende la cena.

Più dettagli
GIORNO 8

Highlands - Dundee

Trascorriamo la mattinata a Inverness, per una passeggiata in città con l’accompagnatore. Partiamo poi per Dundee, fermandoci al grazioso villaggio di Pitlochry per il pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo il Blair Castle, antica sede dei duchi di Atholl e dove l’attuale duca conserva ancora il suo esercito privato. Arriviamo poi a Dundee, cittadina insignita dall’Unesco del riconoscimento di “City of Design”, per la cena.

Più dettagli
GIORNO 9

Dundee - Edimburgo

In mattinata partiamo per Edimburgo, facendo prima una sosta al Falkland Palace, ancora di proprietà della Famiglia Reale e sede del campo da tennis coperto più antico al mondo. Dopo il pranzo libero attraversiamo il famoso Firth of Forth e arriviamo nella capitale scozzese. Ci sistemiamo in hotel e abbiamo del tempo libero a disposizione per iniziare a scoprire la città in autonomia. Ceniamo in hotel.

Più dettagli
GIORNO 10

Edimburgo

La giornata inizia con una visita guidata a piedi della parte medievale di Edimburgo, in cui spiccano il Castello e il Miglio Reale, la strada che lo collega al Palazzo di Holyrood. Dopo il pranzo libero, è possibile partecipare a un’esperienza facoltativa di “afternoon tea”, il rituale del tè britannico. La cena è libera.

Più dettagli
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa 120 sterline per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti. le tasse di soggiorno e le tasse di imbarco.

I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Visita guidata a Glasgow ed Edimburgo
  • 10 pernottamenti e prime colazioni
  • 9 cene (acqua inclusa)
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le opzioni facoltative

A Edimburgo sarà possibile partecipare a un’esperienza facoltativa di “afternoon tea”, il rituale tipicamente britannico del tè pomeridiano accompagnato da gustosi stuzzichini.


Organizzazione tecnica BOSCOLO TOURS SpA Via Uruguay 47, 35127 Padova – Rea PD – 423071 – P Iva 04845610288