Questo sito contribuisce alla audience di
Skip to content

Moda e cultura: un unico linguaggio

Moda e cultura: un unico linguaggio

Moda e cultura: un unico linguaggio

Milano è un paradiso per gli amanti del design e della moda. Scuole come l’Istituto Marangoni, Naba e Domus sono le migliori al mondo nella creazione di professionisti internazionali del settore. Questo itinerario porterà alla scoperta dei segreti della moda e del design attraverso un workshop in Domus Academy, dove lo sguardo dalla città si amplierà alla intera regione con designers, sarti ed esperti di accessori provenienti da diverse zone della Lombardia.

La quota include

INCLUSO

  • Guida esperta Biglietti d’ingresso
  • Pernottamento (4* o equivalente)
  • Trasferimenti privati Colazione
  • Pasti come indicato
  • Voli nazionali (se disponibili)
  • Tour privati ​​in barca (se disponibili)
  • Workshop (se disponibili)

NON INCLUSO

  • Voli internazionali
  • Mance
  • Bevande

Date e tariffe disponibili

Itinerario

Giorno 1

MILANO

Arrivo a Malpensa e trasferimento privato al centro di Milano. Check-in in hotel nel centro città, all’incrocio tra cultura, moda e design.

Drink di benvenuto e cena in hotel. Breve descrizione del tour dall’esperto.

Più dettagli
Giorno 2

MILANO

Camminata per Milano con una guida che introdurrà la struttura della città. Milano è una classica città italiana: la sua struttura attuale riflette il passaggio dei secoli: le rovine romane sono in centro nel nucleo originario da cui si espanse sino alle mura spagnole, ancora visibili. Solo nell’ultimo secolo divenne la città che è oggi. I grattacieli non sono stati permessi a Milano per molto tempo, perchè nessun edificio poteva essere più alto della statua della Madonna situata in cima al Duomo.

Più dettagli
Giorno 3

MILANO

Visita alla collezione Armani Sylos in Zona Tortona e poi camminata verso I Navigli per pranzo, la zona è famosa per I suoi negozi vintage. Questo quartiere è perfetto per capire la connessione esistente tra Milano e i suoi dintorni: il piccolo fiume che divide la città era la via di entrata per I commerci che dalle Alpi, dalla Francia e dalla Svizzera resero la città così famosa.

Più dettagli
Giorno 4

COMO

Dopo pranzo trasferimento al Lago di Como. Ludovico il Moto invitò gli abitanti del tempo a piantare alberi di gelso nei propri giardini così da poter avviare su larga scala la produzione di filo da seta dai bachi.

Si scopriranno tutti i segreti dei tessuti in un luogo unico, la Fondazione Ratti, che promuove iniziative, progetti di ricerca e studi di interesse artistico, culturale e tecnologico nel campo della produzione tessile e dell’ arte contemporanea.

Serata rilassante a Como, con uno sguardo sul lago.

Più dettagli
Giorno 5

MILANO

Dopo pranzo è ora di incontrare I grandi protagonisti della moda milanese e mondiale.

Un esperto introdurrà il gruppo ai più famosi brand del mondo. Camminando in Via Montenapoleone e Via della Spiga si incontreranno collaboratori delle boutique di Armani, Prada, Dolce e Gabbana e Tod’s tra gli altri. In questa parte della città i brand più importanti si incontrano e presentano le nuove collezioni.

Le vetrine dei negozi qui sono una vera e propria arte, tanto che ci sono dei veri e propri corsi per imparare ad adornare a far risplendere I negozi.

Infine la giornata prevede la visita al museo di Palazzo Morando.

Più dettagli
Giorno 6

ARONA

Intera giornata di relax e scoperta della bellezza del Lago Maggiore. Si capirà perchè le grandi famiglie industriali di Milano abbiano costruito le proprie residenze del fine sertimana sul lago. A solo un’ora da Milano è possibile visitare le Isole Borromeo, assaggiare un gelato a Stresa, dove si visiteranno I produttori artigianali di scarpe.

E’ prevista una sosta ad Arona per un momento di shopping in riva al lago.

Più dettagli
Giorno 7

MILANO

Giornata presso l’atelier di Pino Grasso, maestro storico dell’alta couture italiana. Lo staff introdurrà il gruppo ad un workshop per scoprire come qui vengono creati alcuni degli abiti più belli al mondo.

Durante la permanenza nella scuola è possibile anche incontrare l’erede di Pino: la figlia Raffaella.

Più dettagli
Giorno 8

PARTENZA

Check out e trasferimento all’aeroporto.

Più dettagli


Direzione Tecnica ELESTA CONSULTING srl | Via Guglielmo Silva 39, 20149 Milano | P.IVA 08551350963