Viaggio senza tempo attraverso due regioni francesi tutte da scoprire
Uno scrigno di tesori. La Dordogna e il Périgord sono tra le regioni della Francia meno note al grande pubblico, eppure racchiudono al proprio interno tesori a non finire. In questo viaggio che è una vera e propria ode al Sud-Ovest francese, inizieremo passeggiando per le vie antiche di Nimes, dove il passato si svela agli occhi come un libro d’arte aperto. Arrivati poi nel cuore della Dordogna, scopriremo le rovine di Cahors e l’incanto di Rocamadour, dove ogni pietra racconta storie di epoche passate, mentre Sarlat si offre come un dipinto medievale, ricco di atmosfera e magia.
Paesaggi da incorniciare. Immersi nei colori del Périgord, la natura si apre come una sinfonia di verdi sfumature. Foreste di querce e castagni si intrecciano come antichi guardiani di segreti, e grotte sussurrano leggende millenarie. I castelli, maestosi e avvolti dal mistero, incorniciano il paesaggio, mentre i villaggi lungo le rive della Dordogna addormentata si svegliano con la luce dorata del mattino. In questo quadro idilliaco, l’autenticità si svela in ogni dettaglio, risvegliando un amore profondo per la bellezza senza tempo.
Armoniose bellezze. Questa esperienza va oltre la scoperta di luoghi, è un viaggio nell’anima della Francia. Albi si erge come un faro di storia, Tolosa come una festa di colori, e Montpellier come un’ode alla dolcezza di vivere. Un’immersione nelle tradizioni, nei sapori e nei profumi che rendono unico questo angolo di Francia, dove ogni passo è un verso di una poesia che parla di emozioni autentiche. Un viaggio che resterà impresso nei nostri cuori come una melodia incantata.
Date e tariffe disponibili
Itinerario

Partenza - Nimes
Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Francia, con delle soste lungo il percorso per il ristoro e per il pranzo libero. Proseguiamo fino a raggiungere i dintorni dell’antica città romana di Nimes, nella regione dell’Occitania nel sud della Francia. La cena è libera.
Nimes - Carcassonne - Tolosa
In mattinata ci spostiamo a Carcassonne, dove insieme alla guida facciamo il giro delle Lices, l’ampio spazio tra le due cinte murarie della città, e visitiamo con il supporto dell’audioguida il Castello Comitale. Dopo il pranzo libero proseguiamo alla volta di Tolosa, antica capitale della Linguadoca, città vivace ed elegante, conosciuta con l’appellativo di “Ville Rose” per il colore rosato dei mattoni degli edifici e delle case. Qui ci aspetta una passeggiata con la guida locale per le vie della città, prima della cena libera.
Tolosa - Cahors - Rocamadour - Sarlat-la-Canéda
Raggiungiamo Cahors, cittadella medievale costruita su un’ansa del fiume Lot, dove ci attende una passeggiata nel centro storico con l’accompagnatore, per vedere la possente cattedrale di Saint-Etienne e il Ponte Valentré, magnifico ponte trecentesco difeso da tre torri merlate, simbolo della città. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Rocamadour, cittadina arroccata su una parete rocciosa e tappa lungo la via per Santiago de Compostela. Visitiamo con la guida il Santuario della Vergine Nera e il borgo, che si raggiunge con una salita a piedi un po’ ripida ma accessibile. Al termine della visita ripartiamo verso la capitale della storica regione del Périgord, Sarlat-la-Canéda, dove ceniamo.
Valle della Dordogna - Sarlat-la-Canéda
Al mattino andiamo alla scoperta dei paesaggi, dei castelli e dei villaggi che fanno da contorno allo scorrere lento del fiume Dordogna. Siamo nel cuore del Périgord Noir, tra foreste di querce e castagni e villaggi arroccati lungo le sponde del fiume, che si mostrano in tutta la loro bellezza, con i raggi del sole che illuminano le facciate in pietra delle case. Ammiriamo i più bei castelli della vallata durante una crociera su un’imbarcazione tradizionale detta “gabare”. Passeggiamo poi attraverso le stradine di La Roque-Gageac e fra i bastioni del Castello di Castelnaud. Dopo il pranzo libero rientriamo a Sarlat, dove abbiamo il resto del pomeriggio a disposizione e la cena libera.
Sarlat-la-Canéda - Pech-Merle - Saint-Cirq-Lapopie - Albi
In mattinata raggiungiamo la grotta preistorica del Pech-Merle e seguiamo il suo percorso sotterraneo di circa 1 km, con graffiti e pitture rupestri. Proseguiamo poi verso Saint-Cirq-Lapopie, affascinante villaggio medievale abbarbicato a una falesia che regala una splendida vista sulla vallata del fiume Lot. Qui ci fermiamo per passeggiare tra i suoi caratteristici vicoli e per il pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Albi, dove ci attende la cena.
Albi - Montpellier
La mattinata è dedicata alla visita di Albi, città natale del pittore Toulouse-Lautrec. Il suo patrimonio artistico risale soprattutto all’epoca medievale, quando la città godette di una prosperità economica notevole. Con la guida visitiamo il centro storico, in cui spicca la mole severa e intimidatoria della cattedrale-fortezza di Sainte-Cécile. Scopriamo anche il duecentesco Palais de la Berbie, che ospita il Musée Toulouse-Lautrec. Dopo il pranzo libero ripartiamo per Montpellier, dove in serata la cena è inclusa.
Montpellier - Rientro
Il nostro tour in Dordogna e Périgord, due affascinanti zone della Francia, è giunto al termine. Al mattino partiamo da Montpellier e iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e per il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata.
Organizzazione tecnica Go World srl Via Canale 22 – 60125 Ancona – R.E.A. n. AN213201 Aut Reg n. 124523