Fuerteventura e Lanzarote, tra paesaggi incantati, tradizioni e imperdibili escursioni
Perle nell’oceano. Le Canarie sono un luogo da sogno: non completamente europee né africane, ma fieramente atlantiche, riescono ad affascinare chiunque con il loro clima da eterna primavera e le tante sfumature di bellezza che si ritrovano tra le diverse isole. In questo viaggio ne conosceremo due tra le più belle: Fuerteventura, selvaggia e desertica, con le sue infinite spiagge bianche e i colori dell’oro e della terra, e la nera e affascinante Lanzarote, regina dei vini e dei vulcani, in un viaggio tra escursioni attive, natura e relax che ci consentirà di scoprirne tutte le sfaccettature.
Tra escursioni e mare. A Fuerteventura potremo vivere momenti unici tra paesaggi incantati. Quelli che si ammirano lungo la costa, che percorreremo in una formidabile escursione in sella a delle e-bike, ma anche quelli dell’interno, addentrandoci fino al cratere ormai spento del vulcano Calderón Hondo, e soprattutto quelli che si possono vedere dal mare. Vivremo infatti momenti di puro relax e allegria salendo a bordo di un catamarano, per osservare le spiagge dell’isola e l’azzurro mare che le bagna da un punto di vista privilegiato.
Emozioni incontaminate. Lanzarote, dall’anima misteriosa e dalle suggestive spiagge di sabbia nera, ci accoglierà con il suo mix unico di cultura, natura e tradizioni, per farci conoscere le originali architetture di César Manrique e per farci assaggiare i suoi deliziosi piatti tipici e i suoi rinomati vini locali. Infine, un giro alla piccola isola de La Graciosa ci consentirà di spogliarci del superfluo e di assaporare la quiete totale di un luogo incontaminato e quasi disabitato. Sarà un’immersione nello spirito autentico delle Canarie, e un sogno da cui non vorremo più svegliarci.
La quota include
Voli
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
Trasferimenti
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagaglio inclusa
- Tasse aeroportuali
Soggiorno
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- 5 cene e 3 pranzi (acqua inclusa)
Assicurazione
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Guida
- Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
Date e tariffe disponibili
Itinerario

Partenza - Fuerteventura
Arriviamo all’aeroporto di Puerto del Rosario, la capitale di Fuerteventura. Dall’aeroporto veniamo accompagnati con un trasferimento privato in hotel, dove incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario di arrivo potremmo avere del tempo a disposizione per la visita della città di Corralejo e delle sue spiagge, dalle quali possiamo godere di una stupenda vista sull’isola di Lobos e su Lanzarote. Ceniamo in hotel, dove abbiamo anche un briefing sull’itinerario previsto per i giorni successivi.
Fuerteventura in e-bike
Dopo colazione, con una breve passeggiata di pochi minuti raggiungiamo Dune e Bike per un’indimenticabile escursione in bicicletta elettrica. L’escursione guidata in italiano ci permette di conoscere la storia di questa incantevole isola. Pedalando lungo la costa, ammiriamo i colori caraibici del mare, fermandoci a scoprire l’ultimo villaggio di pescatori del nord, Cotillo, e a visitare il suo faro. Dopo la pedalata abbiamo tempo libero per goderci un po’ di relax al mare e un pranzo libero, magari assaggiando pesce fresco e tapas canarie nel caratteristico villaggio di Cotillo. Rientriamo in hotel nel tardo pomeriggio. La cena è inclusa.
Fuerteventura in catamarano
Dopo la colazione ci imbarchiamo su un bellissimo catamarano che ci porta a scoprire le meravigliose spiagge di Lobos. A bordo possiamo gustare una squisita paella fresca e abbiamo a disposizione un open bar con birra, sangria, acqua e bevande analcoliche. Abbiamo la possibilità di praticare diverse attività acquatiche come nuoto, snorkeling, sub o kayak. Rientriamo a Corralejo nel primo pomeriggio e abbiamo il resto della giornata libera. Su richiesta è possibile organizzare un’escursione extra a Las Dunas. In serata la cena è libera.
Fuerteventura (trekking) - Lanzarote
Dopo colazione iniziamo una piacevole escursione a piedi al vulcano Calderón Hondo, per ammirare il suo cratere ormai spento. Scendendo dal vulcano veniamo accolti in uno dei primi e originali yoga retreat di Lajares, dove ci attende uno squisito healthy lunch e abbiamo del tempo libero per rilassarci in piscina o coccolarci con un massaggio. Nel primo pomeriggio raggiungiamo il porto di Corralejo per l’imbarco in direzione Lanzarote. Arriviamo in hotel e abbiamo del tempo libero per riposare prima della cena.
Lanzarote: tour Cesar Manrique
Dopo colazione raggiungiamo la Fondazione César Manrique e con la guida scopriamo la sua sede. Poi raggiungiamo Arrecife, dove abbiamo tempo per visitare la città e il pranzo libero. A seguire, visitiamo le piscine naturali di Punta Mujeres e il Museo di Aloe Vera. Con una visita guidata scopriamo i benefici di questa pianta e ne assaggiamo la polpa. La giornata continua con la visita al Jameos de Agua, il primo centro d’arte, cultura e turismo creato da Manrique. Ultima tappa è il famosissimo Jardin de Cactus, l’ultima grande opera di César Manrique a Lanzarote. Ceniamo in hotel.
La Graciosa
Dopo la colazione arriviamo a Orzola, dove ci imbarchiamo per raggiungere la vicina isola de La Graciosa, da alcuni considerata l’ottava isola delle Canarie. Quest’isola è totalmente pedonale e l’unica strada presente è fatta di sabbia. Qui abbiamo la possibilità di affittare delle biciclette per fare il giro dell’isola e conoscere questo paradiso. Il pranzo è libero e il pomeriggio è a disposizione per esplorare l’isola. Rientriamo a Lanzarote per la cena libera.
Lanzarote: vigneti, vulcano e Lago Verde - Fuerteventura
Dopo colazione incontriamo la guida per andare alla scoperta dei particolari vigneti di Lanzarote. Alla bodega El Rubicon facciamo una passeggiata guidata attraverso l’azienda vinicola e la cantina, seguita da una degustazione di vari vini. Raggiungiamo il Parco di Timanfaya e pranziamo al Ristorante El Diablo, che usa il calore geotermico per cucinare. Dopo pranzo, un tour guidato in autobus lungo il Percorso dei Vulcani ci permette di esplorare il paesaggio vulcanico, assistendo a una dimostrazione geotermica che mostra il calore emanato dal sottosuolo. Visitiamo il Lago Verde, con la sua particolare colorazione dell’acqua. Infine ci imbarchiamo in direzione Fuerteventura, dove ci aspetta la cena di arrivederci.
Fuerteventura - Rientro
Si conclude oggi il nostro viaggio tra le meraviglie delle Isole Canarie. Se l’orario del volo ce lo consente, prima di ripartire possiamo avere del tempo libero per un po’ di relax o una passeggiata. Veniamo accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del nostro volo di rientro in Italia.
Organizzazione tecnica BOSCOLO TOURS SpA Via Uruguay 47, 35127 Padova – Rea PD – 423071 – P Iva 04845610288