La bio di Emanuela Notari
Già direttrice editoriale di un piccola casa editrice finanziaria, attualmente collaboro con Investire, Economy e WeWealth con articoli su tematiche di protezione del patrimonio e di longevity planning. Da tempo, infatti, ho associato all’attività editoriale una specializzazione nelle tematiche legate alla longevità tanto da co-fondare, nel 2019, Active Longevity Institute, il primo Osservatorio sulla longevità italiana. Frequento la comunità internazionale legata a questo tema, fonte continua di evoluzione e di spunti per lo sviluppo di una ricetta italiana per la sostenibilità della longevità. Nel 2022 mi sono certificata al Corso di Financial Longevity Leadership – Fintech4Longevity, Israele.
Tutti gli articoli della Rubrica "Longevity Medicine"
Nutrizione di genere
Inflamming. Cos’è davvero l’infiammazione e quali malattie causa
L’importanza della flora intestinale, parliamo del microbiota
In difesa delle nostre difese
Virus influenzale e Covid 19 riducono la riserva di Nad+
Dieta della longevità
Perchè si perde forza con l’età?
Dismetabolismi: cosa sono e come si risolvono?
Misurazione dell’età biologica: gli orologi diagnostici
Invecchiamento del cervello e riserva cognitiva
Con il supporto scientifico di SoLongevity (ADV – Contenuto sponsorizzato)
Invecchiamento e riserve immunitarie
Longevità al femminile
Con il supporto scientifico di SoLongevity (ADV – Contenuto sponsorizzato)
Cibo e longevità in buona salute
Con il supporto scientifico di SoLongevity (ADV – Contenuto sponsorizzato)
Che cosa c’è alla base dell’invecchiamento
Le nostre rubriche
Quaranta anni fa moriva Marc Chagall: stile ed opere del grande pittore
Quaranta anni fa moriva Marc Chagall. Un artista profondo, talvolta malinconico, nonostante la magica meraviglia e l’incanto che ha trasmesso nelle sue opere
I 10 (+1) MIGLIORI FILM E SERIE TV CON PROTAGONISTE DONNE
Marzo è il mese perfetto per scoprire sullo schermo le storie che raccontano lo sfaccettato universo femminile
Colori pastello: 5 idee per i look primavera 2025
La linea guida per scegliere i colori giusti di questa primavera: ecco le 5 tonalità di tendenza.