Tra profondi contrasti e la magia dell’aurora boreale
Incantata Islanda. L’Islanda è un’isola che racchiude un intero universo. Diversa da qualsiasi altro luogo sul pianeta, questa è una terra quasi “aliena”, a poche ore di volo da casa ma allo stesso tempo ad anni luce di distanza dalla nostra quotidianità. Questo itinerario ci porterà alla scoperta della magia islandese ammirando gli spettacoli che offre a terra e in cielo: alzeremo lo sguardo dai suoi meravigliosi paesaggi solo per cercare di scorgere la danza di luci e colori dell’aurora boreale.
Maestosa natura. Dalla capitale Reykjavik, seguiremo quello che viene comunemente chiamato il Circolo d’Oro: lungo questo suggestivo percorso scopriremo ghiacciai, lagune di iceberg come Jökulsárlón e cascate come quelle di Gullfoss e Dettifoss. Vedremo i crateri e le formazioni rocciose nell’area del Lago Mývatn e visiteremo il Parco Nazionale di Thingvellir. Attraverseremo zone rurali con infinite praterie e casette con i tetti in torba. E per coronare questo tour incastonato di meraviglie non ci faremo mancare nemmeno l’avvistamento delle balene.
Mille luci nel cielo. Sarà al calar della sera, però, che dovremo prepararci ad uno degli eventi atmosferici più eccezionali a cui si possa avere la fortuna di assistere. Quando l’aurora boreale fa la sua comparsa nel cielo islandese, sembra quasi che il tempo si fermi e si ha la consapevolezza di trovarsi davanti ad un evento unico. I cieli striati di mille sfumature di verde, rosso, viola e arancione daranno vita a un’atmosfera quasi da leggenda, irripetibile per chi riuscirà a soddisfare questa speciale “caccia”.
Date e tariffe disponibili
Itinerario

Partenza - Reykjavik
Il nostro viaggio attraverso gli spettacolari paesaggi naturali dell’Islanda, l’isola del ghiaccio e del fuoco, sta per cominciare. Atterriamo all’aeroporto di Keflavik e veniamo accompagnati in hotel a Reykjavik. In base all’orario del volo possiamo avere del tempo a disposizione prima della cena libera.
Reykjavik - Circolo d'Oro - Costa Sud
Partiamo al mattino per il Parco Nazionale di Thingvellir, incorniciato da montagne che circondano una vasta pianura lavica. Raggiungiamo poi il Grande Geysir, luogo ricco di geyser, fumarole e sorgenti calde. Ammiriamo il geyser Strokkur e la magnifica cascata di Gullfoss, la “Cascata d’Oro”. Dopo il pranzo libero, proseguiamo in direzione della zona sud dell’Islanda. Ceniamo nell’area di Selfoss. Dopo la cena ci aspetta un’escursione con il bus e la guida “a caccia” dell’aurora boreale.
Skaftafell - Jökulsárlón - Höfn
Dopo una sosta alle cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss, e una passeggiata lungo la suggestiva spiaggia nera di Reynisfjara, entriamo nel Parco Nazionale di Skaftafell, il più rinomato del paese, che ospita un’infinità di attrazioni naturali. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio ci attende un giro a bordo di un mezzo anfibio nella straordinaria laguna glaciale di Jökulsárlón, per ammirare gli iceberg e, con un pizzico di fortuna, anche qualche foca. Raggiungiamo la regione di Höfn per la cena.
Fiordi orientali
Proseguiamo il nostro percorso verso nord, seguendo i fiordi orientali, in un paesaggio magnifico di lunghe e strette insenature a picco sull’oceano e vette frastagliate. Ci fermiamo a visitare alcuni villaggi di pescatori lungo la costa. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Ceniamo nella zona dei fiordi orientali.
Fiordi orientali - Lago Myvatn
Al mattino attraversiamo una zona desertica che offre un panorama particolare e ci fermiamo alla cascata di Dettifoss. Esploriamo poi la zona attorno al Lago Myvatn, ricca di uccelli che nidificano, con le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e gli pseudo crateri di Skutustadir. Il pranzo è libero nel corso del viaggio, mentre la cena è prevista nei dintorni del Lago Myvatn.
Lago Myvatn - Akureyri - Reykholt
In mattinata, dopo una sosta alla cascata di Godafoss, raggiungiamo l’area di Akureyri, dove possiamo partecipare ad un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Il pranzo è libero. Riprendiamo il nostro viaggio e ci fermiamo a visitare il museo all’aperto Glaumbaer, dove sono conservate alcune case dal tetto di torba che offrono uno scorcio della vita islandese nel XVIII e XIX secolo. Raggiungiamo il nostro hotel nell’area di Reykholt, dove ceniamo.
Reykholt - Reykjavik
Rientriamo a Reykjavik, con pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio facciamo una passeggiata tra le principali attrazioni della capitale, come le sculture di Einar Jónsson, la chiesa Hallgrímskirkja, l’imponente Harpa Concert Hall, il porto vecchio e il municipio. Abbiamo poi del tempo a disposizione per attività libere o per lo shopping. La cena è libera. In serata, se le condizioni meteo sono buone, basta alzare lo sguardo al cielo per scorgere, con un po’ di fortuna, le meravigliose luci dell’aurora boreale che danzano nel cielo.
Reykjavik - Rientro
Il nostro viaggio in Islanda è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia a Reykjavik, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Organizzazione tecnica BOSCOLO TOURS SpA Via Uruguay 47, 35127 Padova – Rea PD – 423071 – P Iva 04845610288