A contatto con una natura ricca, generosa e contrastante
Un sogno alpino. L’Alto Adige offre un intreccio di contrasti che è possibile apprezzare con un tour di una settimana tra differenti scenari e tradizioni, in un’altalena di emozioni che lascia senza fiato. Un clima e un paesaggio alpino, spesso estremi, caratterizzano la Val Venosta. Una valle ricca di incredibili bellezze naturali, tra scintillanti ghiacciai, laghi cristallini, prati alpini, viti e frutteti. Simbolo di resilienza e storie antiche, il campanile che spunta solitario dal Lago di Resia è forse l’icona più nota di questa montagna dura ma generosa con chi la sa amare e capire.
Tra terme e giardini. A Merano e dintorni si può invece apprezzare un paesaggio collinare soleggiato, fertile e mite, con cipressi, palme e fascino mediterraneo, grazie alla sua posizione privilegiata al centro di una conca in cui si incontrano le quattro vallate della regione. Amata dagli austriaci grazie alla sua pacifica facciata da città mitteleuropea, Merano è celebre per le sue terme e le sue tracce Belle Époque, che si mescolano sapientemente con il suo spirito contadino e montanaro.
Riflessi incantati. A Bolzano si ritrova lo spirito più vero della montagna, fatta di vette, laghi e leggende. L’elegante capoluogo è crocevia di culture diverse, che dal Gotico ci riportano al Paleolitico con la suggestiva visita alla mummia di Ötzi, una delle più antiche e cariche di mistero al mondo. I colori della montagna intorno sono un’esplosione che si riassume nel Lago di Carezza, uno dei più piccoli e suggestivi d’Italia, circondato da pini e conifere che si riflettono in acque color smeraldo. Tra piccoli borghi, valli e frutteti, ci sentiremo un tutt’uno con la bellezza e la natura.
La quota include
VOLI
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
TRASFERIMENTI
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
SOGGIORNO
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- 6 pranzi e 5 cene
GUIDA
- Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
ASSICURAZIONE
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Date e tariffe disponibili
Itinerario

Partenza - Merano
Partiamo al mattino dalla località prescelta alla volta di Merano. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. Arriviamo a Merano, dove ci attende una passeggiata con l’accompagnatore nel centro del paese. Visitiamo poi i Giardini di Castel Trauttmansdorff, chiamati anche i Giardini di Sissi e considerati tra i giardini botanici più belli al mondo. In serata la cena è inclusa al ristorante.
Bolzano - Lago di Carezza
Raggiungiamo Bolzano, e con la guida visitiamo il centro storico, alla scoperta dei suoi vicoli e della sua elegante architettura. Visitiamo poi il Museo Archeologico dell’Alto Adige, dove possiamo scoprire la storia di Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio. Il pranzo è libero. Sulla strada del rientro sostiamo al Lago di Carezza, che regala scorci mozzafiato delle Dolomiti specchiate sulle sue acque cristalline. In serata la cena è inclusa.
Renon
L’intera giornata è a disposizione per attività libere. Chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa sull’Altopiano di Renon. Da Bolzano raggiungiamo in funivia l’altopiano, e qui viviamo l’esperienza magica di viaggiare a bordo di un trenino di inizio ‘900. Saliamo poi sul Corno del Renon con la cabinovia per il pranzo in baita. Al rientro possiamo fare una sosta per una degustazione di strudel, oppure una passeggiata per raggiungere le Piramidi di Terra del Renon, spettacolari formazioni rocciose. In serata la cena è libera.
Val Pusteria
L’intera giornata è dedicata a un’escursione in Val Pusteria, con Brunico e con il suo centro storico racchiuso all’interno di mura medievali, l’incantevole località di San Candido e infine il Lago di Braies, che con le sue acque cristalline è definito la perla dei laghi alpini. Il pranzo è libero e la cena è inclusa.
Val Venosta
La giornata di oggi è libera per godersi un po’ di relax alle terme. Chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa dell’intera giornata in Val Venosta, con incluso il pranzo in un ristorante tipico. Visitiamo Glorenza, uno dei borghi più belli dell’Alto Adige, e il Lago di Resia, con il suo famoso campanile che spunta dalle acque. In serata la cena è libera.
Chiusa - Bressanone - Novacella
Al mattino raggiungiamo Chiusa, inclusa nella lista dei borghi più belli d’Italia. Proseguiamo quindi il viaggio verso Bressanone e, con l’accompagnatore, visitiamo il suo centro storico passeggiando tra viuzze e caratteristici portici. Il pranzo è libero. Concludiamo la giornata con la visita all’antica Abbazia di Novacella, per secoli rifugio di pellegrini, dove ci aspetta una degustazione di vino. In serata la cena è inclusa.
Trento - Rientro
Iniziamo il nostro viaggio di rientro, fermandoci sulla via del ritorno a Trento, città meravigliosamente ricca di storia. Visitiamo con la guida il suo centro storico con il Duomo, le piazze e i suoi palazzi. Abbiamo poi del tempo a disposizione e il pranzo libero, prima di risalire a bordo del bus per il rientro.
Organizzazione tecnica BOSCOLO TOURS SpA Via Uruguay 47, 35127 Padova – Rea PD – 423071 – P Iva 04845610288