Questo sito contribuisce alla audience di
Skip to content
Immagine

Padiglione Reale della Stazione Centrale

La visita guidata al Padiglione Reale della Stazione Centrale di Milano è una visita di Milanoguida a porte chiuse per scoprire un angolo nascosto e non accessibile al pubblico della Stazione Centrale di Milano.

Situata al di sopra del Binario 21 dove oggi sorge il Memoriale della Shoah, il Padiglione Reale venne costruito da Ulisse Stacchini - architetto della Stazione stessa - nel 1931 per ospitare la famiglia reale dei Savoia in attesa del proprio convoglio.

Il Padiglione Reale è articolato su due piani: al di sopra la vera e propria sala d'attesa, uno scrigno di bellezza in cui i pavimenti intarsiati e mobili pregiati dialogano con corridoi impreziositi da marmi in stile Impero e mosaici, mentre al piano inferiore si trova la cosiddetta Sala delle Armi, decorata con bassorilievi di tematica bellica. Non da meno sono i bagni, riccamente decorati e al cui interno, dietro ad uno specchio, c'è addirittura un passaggio segreto nel caso fosse stata necessaria per i reali una fuga improvvisa.

Tra fontane in marmo colorato e lampadari in vetro di Murano, la visita guidata al Padiglione Reale della Stazione Centrale vi porterà in un ambiente sospeso nel tempo e quasi surreale nel suo netto contrasto con la frenesia della stazione, un luogo silenzioso e incantato, dove la bellezza si cela in ogni dettaglio e dove il silenzio rimanda al passato.

˙
Quota di partecipazione:
  • Tariffa intera: 29.00€
(per questa attività non sono previste riduzioni)
˙
Durata: due ore circa
˙
Ritrovo: 15 minuti prima, davanti alla Stazione, dove c'è la grande Mela
˙
Lingua: italiano
˙
Cosa è incluso:
  • Visita guidata condotta da una guida laureata in storia dell'arte e in possesso di regolare patentino abilitativo alla professione di guida turistica rilasciato dalla Provincia
  • Apertura in esclusiva del Padiglione Reale della Stazione Centrale
  • Sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita guidata (garantito al raggiungimento di 15 partecipanti)
  • Tessera e bollino Milanoguida, che permettono l'accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita a scelta
˙
Accessibilità disabili: non accessibile
Termini di cancellazione delle prenotazioni:
  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore prima della visita
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e Condizioni" in fase di prenotazione
Leggi le recensioni di chi ha già partecipato
Valutazione media 4.9 su 5Basata su 194 recensioni