Cosa posso chiedere a Google

3
La ricerca di Google è uno strumento molto potente che consente di trovare sul web una risposta qualsiasi domanda.
Scopri il mondo Google e la Web Serie con Mara Maionchi
La ricerca di Google è uno strumento molto potente che consente di trovare sul web una risposta qualsiasi domanda. Puoi scoprire una ricetta, trovare un ristorante, conoscere un risultato sportivo e molto altro ancora.
1 passo: parti sempre dalla barra di ricerca di Google
Se stai seguendo il nostro viaggio hai già imparato a usare la barra di ricerca di Google. Ora che hai capito come fare una ricerca puoi provare a chiedere a Google tutto quello che ti viene in mente. Fai solo un po’ di attenzione a digitare delle domande che siano chiare e comprensibili in modo che le risposte possano essere proprio quelle che ti servono.
Prova a chiedere: come si preparano le lasagne al forno (ma puoi usare anche espressioni diverse: la migliore ricetta per le lasagne al forno, gli ingredienti delle lasagne al forno, consigli per lasagne al forno…)

Prova a chiedere: ristorante romantico vicino a me (anche in questo caso puoi usare altri modi di dire, aggiungendo qualche dettaglio in più: i migliori ristoranti romantici a Roma, ristorante romantico di pesce, ristoranti romantici con giardino, ristoranti romantici a lume di candela…)
Nota: la modalità di visualizzazione delle risposte cambia leggermente a seconda del tipo di contenuto che stai cercando. Ad esempio, quando si tratta di contesti che fanno riferimento a luoghi specifici Google prova a indicarli anche utilizzando una mappa geografica.

2 passo: prova altre funzioni di ricerca di Google:
Come abbiamo detto le possibilità offerte dalla barra di ricerca di Google sono davvero tante ma forse non sai che puoi chiedere anche cose particolari.
Dizionario. Scrivi “definizione di agorà” o di qualsiasi altro termine.

Calcoli. Puoi persino fare dei calcoli, ad esempio: 5360+1236. Per le moltiplicazioni usa il tasto asterisco “*”, per le divisioni usa “/”.
Nota: quando si cercano risultati matematici Google apre automaticamente una calcolatrice che può servire per fare nuovi calcoli in modo semplice e veloce. Questa funzione si può attivare anche solo scrivendo nella barra di ricerca “calcolatrice”.

Conversioni di unità. Inserisci qualsiasi conversione, ad esempio 3 dollari in euro.

Sport. Cerca il nome della tua squadra per consultare il calendario, i risultati delle partite e altro ancora.

Ti è piaciuto ed è stato utile questo contenuto? Scopri il mondo Google e nuove funzioni che ti possono aiutare nella vita di tutti i giorni, visita questa pagina!