6

Come gestire le informazioni personali e tutelare la privacy con Google

Scopriamo insieme come Google ti permette di gestire le tue informazioni e come puoi tutelare la tua privacy

Scopri il mondo Google e la Web Serie con Mara Maionchi

CLICCA QUI

Per Google la tutela delle tue informazioni è un elemento fondamentale, non solo nell’utilizzo dei servizi come Gmail,

 Chrome, Google Play, YouTube, ma anche quando navighi sul web. La sicurezza è prioritaria per Google come il rispetto

 della tua privacy seguendo in modo puntuale le regole sulla protezione dei dati indicate sia dalle norme europee sia dalle

 leggi italiane.

1 passo: quali dati raccoglie Google

Sono diverse le informazioni che raccoglie Google in modo automatico quando utilizzi le app sul tuo smartphone Android, quando navighi sul web con il computer o utilizzi dispositivi come gli smart speaker (le casse audio con l’assistente vocale). Oltre al tuo nome e al tuo indirizzo di posta elettronica, tra questi dati ci sono il giorno, l’ora e la posizione indicativa in cui ti trovi, ma anche i termini che cerchi, i video che guardi, gli acquisti che fai e altro ancora.

1 passo quali dati

2 passo: come utilizza Google i miei dati

Consapevole dell’importante e della delicatezza dei tuoi dati Google utilizza queste informazioni solo per scopi leciti e nel rispetto della legge. I motivi principali per la raccolta e l’utilizzo di questi dati sono:

– assicurare che i servizi di Google funzionino in modo corretto
– offrire un’esperienza più utile e personalizzata
– per aggiornare e migliorare i servizi
– per sviluppare nuovi servizi

Ricordati: che Google non vende le tue informazioni personali a nessuno. La pubblicità consente a Google di offrire i servizi che usi come Gmail o YouTube senza costi e aiuta i siti e le app dei partner a finanziare i propri contenuti. I tuoi dati sono privati in ogni fase del processo di visualizzazione degli annunci e Google non scansiona e non legge mai i tuoi messaggi.

3 passo: come controllare le informazioni che utilizza Google

Tutte le informazioni e impostazioni su privacy e sicurezza sono accessibili da

 un unico posto: il tuo Account Google.  

 Google ha creato strumenti come Dashboard e Le mie attività per semplificare

 la visualizzazione dei dati salvati nel tuo Account Google. Con un rapido

 sguardo e in modo intuitivo puoi controllare come sono stati usati i servizi di

 Google, ma anche decidere di Scaricare i tuoi dati o Eliminare un servizio.

3 passo google dashboard

4 passo: come gestire la privacy delle mie informazioni

Sono molte le impostazioni che riguardano la tua privacy che puoi definire e

 decidere. Nella sezione Gestione attività, puoi controllare quali dati vengono

 salvati nel tuo account e scegliere come li dovrà gestire Google.

 In questa area puoi anche procedere con cancellare la cronologia dei servizi di

 Google che hai utilizzato e definire per quanto tempo Google può tenere

 memorizzate queste informazioni prima che vengano cancellate in modo

 automatico dopo 3, 18 o 36 mesi.

4 passo gestione privacy

Ti è piaciuto ed è stato utile questo contenuto? Scopri il mondo Google e nuove funzioni che ti possono aiutare nella vita di tutti i giorni, visita questa pagina!