9

Come creare una password efficace e facile da ricordare con Google

Suggerimenti utili per creare una password che ci aiuti a proteggere al meglio il nostro account Google

Scopri il mondo Google e la Web Serie con Mara Maionchi

CLICCA QUI

 La sicurezza prima di tutto, questo è un vero e proprio impegno da parte di Google ma anche noi dobbiamo fare

 la nostra parte iniziando dalla scelta di una password efficace.  Magari non è il tuo caso ma secondo un recente studio la password

 più diffuse in Italia sono “123456”, “123456789”, “password” e “ciao”, troppo facili da indovinare.

 Ecco come dovrebbe essere:

  • Lunga almeno 8/12 caratteri, più è lunga più è difficile da identificare
  • Almeno una lettera maiuscola
  • Almeno una lettera minuscola
  • Almeno un numero
  • Almeno un carattere speciale. I caratteri speciali sono ad esempio: !, £, $, %, &, ?, #, +

 

Quindi una buona password potrebbe essere scritta così: GOog!e1969e

Strong computer security password concept. Changing a weak easy

Ricordati:

  • Evita di utilizza le iniziali del tuo nome, il tuo nickname o quelle di persone a te vicine (marito, moglie,  figli, animali, ecc…)
  • Evita di utilizzare numeri che si potrebbero facilmente indovinare (numero civico, cap, date di nascita,  ecc.)
  • Combinazioni di parole e numeri banali (ad esempio: password1234, 12345678, ecc.)
  • Crea una password univoca per ogni servizio. Non usare la stessa password per più servizi.

Suggerimento: usa il gestore delle password di Google
Integrato nel browser Chrome e in Android, il Gestore delle password di Google è una funzione automatica per generare password molto sicure che poi vengono salvate in modo che non sia necessario digitale tutte le volte che accedi a servizi online e app. Puoi controllare tutte le password salvate qui.

verifica in due passaggi

Nota: aumenta la sicurezza con la verifica in due passaggi.
La tecnologia ci offre molte soluzioni per rendere difficile la vita a cyber criminali, una di queste è la verifica a due passaggi. È un metodo che permette di controllare che sia veramente tu ad accedere a un determinato servizio o applicazione. Per farlo Google invia sul tuo smartphone o al tuo indirizzo di posta elettronica un messaggio di verifica che viene richiesto al momento dell’accesso.

Tutti gli elementi di sicurezza del tuo account di Google sono sempre controllabili accedendo a questa pagina. Inoltre puoi controllare in qualsiasi momento se le tue password sono state compromesse, se sono utilizzate per più servizi o se sono inefficaci. Basta accedere al servizio di Controllo Password.

Controllo password

Ti è piaciuto ed è stato utile questo contenuto? Scopri il mondo Google e nuove funzioni che ti possono aiutare nella vita di tutti i giorni, visita questa pagina!