Viaggio a New York: Ecco come risparmiare sui prezzi
New York ha da sempre un fascino irresistibile e unico al mondo. Se, un tempo, volare dall’alto lato del mondo era un’opzione riservata a pochi, oggi tutti possono permettersi di fare un viaggio nella Grande Mela, basta sapere come risparmiare. Ci sono tanti modi per vivere la città, non è necessario far fondo a tutto il proprio budget. Per esempio, ci sono i pass per new york che permettono di risparmiare tempo e denaro. Naturalmente, il costo complessivo dipende da tanti fattori come la stagione, i trasporti, il tipo di alloggio e anche da come ci si organizza per visitare i musei e le attrazioni.

Uno sguardo alla città che non dorme mai
New York è una città sempre ricca di tante sorprese con i suoi grattacieli, i parchi, i musei e i tanti quartieri che raccontano storie diverse da ogni parte del mondo. Dall’altro lato, però, si tratta di una grande metropoli e se non ci si organizza si rischia di perdersi nella metropoli. Alcune persone preferiscono visitare le attrazioni più famose come Times Square, Central Park o la Statua della Libertà, mentre altre scelgono dei luoghi di nicchia e meno affollati. In ogni caso, è sempre bene considerare in anticipo i costi e gli orari in modo da poter programmare un itinerario sostenibile e soddisfacente.
Scegliere (o evitare) i pass: Vantaggi e considerazioni
Quando si parla di pass turistici per New York, ci sono diverse opzioni, tutte pensate per rendere più comodo il viaggio e, allo stesso tempo, per risparmiare. Diverse compagnie offrono dei pass personalizzabili, che permettono di scegliere quanto tempo si vuole dedicare alla visita delle attrazioni e quali punti d’interesse includere nel pacchetto. Alcuni pass sono validi per un giorno intero, altri per periodi più lunghi, come tre o cinque giorni. Un pass giornaliero, ad esempio, include l’ingresso a molte delle principali attrazioni, come l’Empire State Building o i tour in autobus panoramico ed è valido fino a mezzanotte, indipendentemente dall’orario in cui viene attivato.
La convenienza di questi pass dipende molto dal tipo di itinerario che si sceglie di seguire. Se si ha intenzione di visitare molte attrazioni in una sola giornata, i pass possono rivelarsi davvero vantaggiosi. Tuttavia, un pass valido per un solo giorno potrebbe non permettere di ammortizzare il suo costo rispetto all’acquisto dei singoli biglietti. Un altro aspetto positivo dei pass è che consentono di saltare le code, grazie a delle corsie preferenziali riservate ai possessori di questi biglietti. Ma non sempre l’uso di un pass è la scelta migliore. Se le attrazioni che si vogliono visitare sono limitate e selezionate con cura, a volte conviene acquistare i biglietti singoli per ciascun luogo, senza investire in un pass che copre attrazioni che non si intendono visitare.
Altre opportunità di risparmio: Alloggio e trasporti
Un viaggio a New York può diventare costoso, soprattutto se si scelgono degli hotel di lusso. Tuttavia, la città offre anche delle sistemazioni più economiche, come gli ostelli, gli appartamenti in condivisione o i bed & breakfast. Le tariffe degli alloggi variano a seconda della stagione: durante i mesi invernali, ad esempio, i prezzi tendono a essere più bassi, a meno che non si stia programmando un viaggio durante il periodo natalizio, che è molto richiesto.
Un altro aspetto da considerare per contenere i costi è il trasporto. La metropolitana di New York è un mezzo economico ed efficiente per spostarsi in città. Con una MetroCard ricaricabile, è possibile viaggiare per tutta la durata del soggiorno a un prezzo contenuto. Inoltre, esistono gli abbonamenti settimanali o mensili che sono particolarmente convenienti per chi ha in programma di utilizzare frequentemente i mezzi pubblici.
Cibi gustosi e budget-friendly
Non c’è dubbio che la gastronomia sia uno dei punti forti di New York. Ci sono così tante opzioni a disposizione da potersi letteralmente perdere. L’intera città è un vero e proprio melting pot di tantissime cucine diverse. Si possono trovare tutte le specialità, dalle cheesecake ai piatti etnici a Chinatown. Per risparmiare, il nostro consiglio è quello di evitare i ristoranti turistici e di optare per i food truck che si trovano per tutta la città. Si tratta di veicoli che offrono dei piatti economici come i tacos, i kebab o i falafel che si possono gustare mentre si cammina.
Chi preferisce un’alternativa ancora più economica può fare la spesa nei supermercati e acquistare i cibi pronti o le insalate da asporto, che sono perfetti per un pasto veloce e a buon mercato. Le catene di fast food, inoltre, spesso propongono dei menù speciali o degli sconti, che possono risultare utili per chi vuole contenere il budget.
Biglietti scontati per spettacoli ed eventi
New York è famosa anche per la sua scena culturale vivace e variegata, che include i teatri di Broadway, i concerti, gli eventi musicali e quelli sportivi. Gli spettacoli e le rassegne sono uno dei maggiori richiami della città, ma i biglietti per questi eventi possono essere costosi. Esistono però diverse opzioni per risparmiare. Alcuni spettacoli offrono dei biglietti last-minute a prezzi ridotti, disponibili presso i chioschi e i punti vendita strategici sparsi per la città.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.