Tipi di feci: forma e consistenza per conoscere lo stato della tua salute
Parlare della forma e della consistenza delle feci è del tutto normale: i diversi tipi di feci ci consentono di conoscere lo stato di salute dell’organismo. Scoprite insieme a noi quali tipi di feci esistono e che cosa possono rivelare circa il nostro stato di salute.

Forma delle feci e il loro significato
Molto spesso l’interpretazione dello stato di salute passa proprio per forma e per la consistenza delle feci. Quindi, è importante capire che cosa ci sta comunicando il nostro corpo e comportarsi nel modo migliore per tornare ad essere in forma o continuare con la dieta che si è intrapreso. Feci troppo dure e secche, ma anche viscide o galleggianti possono rivelare qualcosa sul nostro corpo! Solitamente la corretta forma delle feci è identificabile in quella di un cilindro di circa 15 cm e, spesso, quattro. Per quanto riguarda la consistenza delle feci, invece, potrebbe essere assimilata a quella di una banana matura, cioè morbida.
Iniziamo dicendo che la consistenza delle feci può variare da persona a persona, a seconda di quello che contengono in quantità di acqua. Anche la permanenza nell’intestino può influire sulla consistenza di questo scarto umano. Infatti, più tempo “trascorre” all’interno del colon e più vi sarà la tendenza ad essere stitici. Inoltre, maggiore è la quantità d’acqua assorbita dalle feci e più saranno dure ed aride durante il momento dell’evacuazione.
La scala di Bristol ci consente di capire come possono apparire: in questo modo è possibile capire la forma delle feci e il loro significato:
- Feci palline: si presentano come delle noci e sono difficili da evacuare. In questo caso, il significato che si evince è di un’alimentazione dove vi è uno scarso consumo di frutta, verdura e liquidi. Si dice che è presente un’importante costipazione.
- Feci nodose, a salsiccia: anche in tal caso, le feci hanno un aspetto nodoso ed è, allo stesso modo, difficile andare al bagno. È importante integrare la giusta quantità di acqua e fibre. È presente una moderata costipazione.
- Feci a salsiccia con crepe in superficie: in questo caso, la consistenza è meno dura dei precedenti tipi di feci, ma è probabile che la persona non integra la giusta quantità di liquidi. Si può dire che vi è una motilità normale.
- Feci morbide a forma di salsiccia/serpente: è la consistenza migliore per quanto riguarda la motilità intestinale, così da riuscire a eliminare gli scarti dal nostro organismo e percepire una completa sensazione di svuotamento.
- Frammenti morbidi e definiti: un aumento delle fibre consumate durante il giorno può essere di grande aiuto a ridurre la motilità intestinale eccessiva
- Frammenti frastagliati: i pasti abbondanti, ricchi di grassi, rallentano la motilità intestinale e portano a uno scorretto assorbimento dei liquidi. In tal caso, si ha a che fare con una diarrea moderata.
- Feci acquose: l’intestino non è in salute poiché le feci evacuate non sono solide, anche se si espellono con facilità. In questo caso è presente una diarrea importante.
Cause delle feci tipo 5, 6 e 7
Spesso le feci frastagliate o acquose possono essere motivo di preoccupazione, poiché si va alla ricerca delle cause possibili per cui si sono generate. In questi casi è importante rivolgersi a un medico, poiché la forma delle feci potrebbe rivelare la presenza di un disturbo come il colon irritabile. Alcune persone possono alternare momenti di stitichezza ad altri con feci a pezzi o diarrea severa. Anche in presenza di feci molli, quindi non di diarrea, potrebbero esservi dei problemi. Altri casi in cui si possono verificare questi problemi a livello intestinale riguardano la presenza di un virus intestinale oppure di altre patologie che riguardano proprio questo organano.
Suggeriamo sempre di parlare con il vostro medico che potrà dare le giuste indicazioni e indicare la dieta appropriata durante il periodo di malessere.
Ora che sapete quali sono i tipi di feci umane e che potete orientarvi meglio nel capire il vostro stato di salute, vi suggeriamo di non sottovalutare mai l’importanza di bere acqua e di consumare frutta e verdura. In questo modo, potrete godere di un ottimo stato di salute, con una consistenza e forma di feci corretta durante l’evacuazione quotidiana.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.