Televisita: cos'è e come funziona la visita online
Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato molti aspetti della nostra vita, incluso il settore della salute. Una delle innovazioni più rilevanti è rappresentata dalla televisita, una pratica che consente ai pazienti di consultare un medico o uno specialista senza la necessità di recarsi fisicamente in uno studio o in una struttura sanitaria. I vantaggi di questa pratica sono diversi, ma ancora gli interrogativi a riguardo sono tanti: come funziona la televisita e come si prenota? Qui troveremo tutte le risposte.

Cos’è una televisita?
La televisita è una forma di consulto medico effettuato a distanza tramite strumenti digitali come smartphone, tablet o computer. Si tratta di un servizio che permette di connettersi con un professionista sanitario utilizzando una piattaforma online come QuraKare, in grado di garantire una comunicazione diretta e sicura tra medico e paziente. Inoltre, grazie alla televisita è possibile discutere i sintomi, ricevere diagnosi preliminari, ottenere prescrizioni e monitorare il decorso di alcune patologie senza doversi spostare. Questa modalità di consulto medico è particolarmente utile per chi vive in aree remote, per chi ha difficoltà di mobilità o semplicemente per chi desidera ridurre i tempi di attesa e gli spostamenti.

Come funziona una televisita, quindi una visita online
La televisita è un processo semplice e intuitivo. Di seguito, i passaggi principali per accedere a questo servizio:
- Registrazione sulla piattaforma: per iniziare, il paziente deve registrarsi su una piattaforma di telemedicina, fornendo i propri dati personali e medici;
- Scelta dello specialista: una volta registrato, è possibile selezionare il professionista sanitario più adatto alle proprie esigenze. Molte piattaforme offrono profili dettagliati dei medici, con informazioni sulle loro specializzazioni e recensioni degli utenti;
- Prenotazione dell’appuntamento: dopo aver scelto il medico, si può prenotare una visita scegliendo data e orario tra quelli disponibili;
- Collegamento per la visita: all’ora stabilita, il paziente e il medico si collegano tramite videochiamata. Durante la televisita, il medico può fare domande, analizzare sintomi e, se necessario, richiedere ulteriori esami;
- Consegna del referto o prescrizione: al termine della televisita, il medico può inviare un referto, prescrivere farmaci o raccomandare ulteriori accertamenti.
I vantaggi della televisita
La televisita offre numerosi benefici e ognuno di essi la rendono una soluzione sempre più apprezzata. Quali sono i principali vantaggi nello scegliere una televisita?
Accessibilità
La televisita permette di accedere a cure mediche ovunque ci si trovi, superando le barriere geografiche.
Risparmio di tempo
Affidarsi a un medico online e dunque evitare gli spostamenti per recarsi in struttura è un ottimo modo per ridurre sia i tempi di attesa, sia quelli relativi agli spostamenti in sé per sé. Il procedimento è decisamente più rapido e più conveniente.
Flessibilità
La televisita consente di prenotare visite in orari flessibili, adattandosi alle esigenze del paziente.

Riduzione del rischio di contagio
Quando ci sono i picchi di influenza o altri casi di infezione (vedi ad esempio la pandemia degli anni scorsi), la televisita evita il contatto diretto con altre persone e dunque la possibilità di contagio.
Monitoraggio continuo
Questa soluzione della visita online diventa ideale per chi necessita di un follow-up regolare, come i pazienti cronici o quelli in fase di recupero post-operatorio.
Chi può beneficiare della televisita?
La televisita è adatta a una vasta gamma di pazienti e situazioni, tra cui:
- Consultazioni di base: per sintomi comuni come febbre, mal di gola, dolori muscolari o problemi dermatologici;
- Pazienti cronici: per monitorare condizioni come diabete, ipertensione o malattie cardiovascolari;
- Supporto psicologico: per chi desidera parlare con uno psicologo o uno psichiatra senza uscire di casa;
- Follow-up: per chi ha già effettuato una prima visita in presenza e necessita di controlli periodici.

Sicurezza e privacy nella televisita
Uno degli aspetti più importanti della televisita è la tutela della privacy e la sicurezza dei dati. Le piattaforme affidabili utilizzano protocolli di sicurezza avanzati per proteggere le informazioni sensibili dei pazienti. Inoltre, le videochiamate sono criptate, garantendo una comunicazione riservata tra medico e paziente.
I limiti della televisita
Sebbene la televisita offra numerosi vantaggi, viene da sé che non è adatta a tutte le situazioni. Ad esempio, in caso di emergenze mediche o per procedure che richiedono un esame fisico approfondito, è necessario recarsi di persona presso una struttura sanitaria. Ci sono situazioni (e ovviamente sintomi) che richiedono la presenza fisica del paziente in studio. Ad esempio, in caso di dolori acuti e improvvisi, trauma fisico, lesioni gravi o esami diagnostici specifici come radiografie o ecografie, l’ideale sarebbe farsi visitare di persona senza aspettare ulteriormente.
Come scegliere la piattaforma giusta per la televisita
Con l’aumento della domanda di telemedicina, sono nate numerose piattaforme che offrono servizi di televisita. Per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, è importante considerare alcuni fattori:
- Affidabilità e trasparenza: verifica che la piattaforma sia riconosciuta e rispetti gli standard di sicurezza
- Varietà di specialisti: assicurati che siano disponibili medici qualificati nelle aree di tuo interesse
- Facilità d’uso: la piattaforma dovrebbe essere intuitiva e accessibile anche per chi non ha familiarità con la tecnologia
- Recensioni degli utenti: leggi le opinioni di altri pazienti per valutare la qualità del servizio.
La televisita rappresenta una svolta nel mondo della salute, offrendo una soluzione pratica, sicura e accessibile per molte esigenze mediche. Grazie a piattaforme di questo tipo è possibile prenotare e svolgere consulti online in modo semplice e veloce, migliorando la qualità della vita di milioni di persone.
Se stai cercando un modo comodo e innovativo per prenderti cura della tua salute, la televisita potrebbe essere la risposta giusta. Esplora le opzioni disponibili e scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze, garantendo sempre la massima attenzione alla sicurezza e alla qualità delle cure.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.