Tagli capelli medi primavera 2025: trend e consigli utili
Quando l’inverno lascia spazio alla primavera cambia tutto, anche lo stile. Ogni cambio stagione significa rinnovamento e il rinnovamento avviene ovunque. Che siano pulizie di primavera, decluttering dei vestiti, del make-up o di quelle cianfrusaglie tenute alla polvere per troppo tempo, il cambiamento passa anche per i capelli. Durante questa stagione, la bella stagione, molte donne sperimentano qualcosa di nuovo: le chiome diventano più sbarazzine, le lunghezze si accorciano e i tagli di capelli abbracciano il mood del “medio”, ma con grande femminilità. Quali sono le maggiori tendenze da sfoggiare in primavera? Qui qualche consiglio, perciò prendete appunti: non ve ne pentirete.

Capelli per la primavera 2025: le tendenze migliori
Non c’è mai fine alla tendenza quando si parla di capelli. Anche quest’anno ci sono alcuni tagli medi pronti a colpire nel segno dello stile, ma ogni donna deve sentirsi libera di osare a seconda della sua personalità. Cambio stagione è anche cambio mood, quindi perché non provare a seguire l’onda del trend? Con le giornate di primavera i capelli diventano luminosi e subiscono, spesso e volentieri, un taglio piuttosto netto. C’è chi sceglie volutamente di dire “addio” alle lunghezze extra, propendendo per un caschetto non troppo corto ma, proprio come dice la tendenza, medio. Tra i top tagli medi c’è anche lo shug, ma c’è anche il mullet. Sì anche alla frangia, sempre molto amata. Cerchiamo di passarli in rassegna uno a uno.

Caschetto con frangia o curtain bob
Perfetto per questa primavera 2025, il caschetto con frangia è uno dei tagli medi più gettonati tra le donne. Amatissimo anche tra le star di Hollywood, il curtain bob è leggero, sbarazzino ma estremamente femminile. La frangetta a tendina è la ciliegina sulla torta: da provare.
Può essere liscio, più frizzante e addirittura riccio, per un effetto “onde del mare”, che anticipano l’estate e ne desiderano le vibes marittime. A primavera il taglio medio per eccellenza è lui, ma la personalizzazione è estrema: libertà sempre e comunque.
Shug e mullet, due tagli che non vanno mai in vacanza, nemmeno a primavera 2025
Restando dentro il grande cerchio dei tagli di capelli medi, sono da considerare, ovviamente, anche loro: il mullet e lo shug. Anche per questa primavera 2025 questi due tagli li vedremo ovunque, in tutte le salse e in tutti i colori, prontissimi a incorniciare visi e fare risplendere zigomi e personalità.
Lo shug resta più sfilato ai lati e crea una specie di stratificazione interna (è perfetto per chi ha i capelli molto fini), mentre il mullet (gettonatissimo anche negli uomini), vede la parte più alta molto più voluminosa rispetto al resto della chioma. Scendendo, quindi, la scalatura si fa meno folta e l’effetto è un decrescendo molto sofisticato e di grande tendenza.
Clavicut: il taglio medio adatto alla primavera 2025
Questo taglio è molto apprezzato dalle donne, che con l’arrivo della primavera hanno voglia di cambiamento ma non troppo stravolgimento. Si chiama clavicut e il nome suggerisce la natura del taglio stesso: elegante, incornicia il volto e arriva direttamente ad altezza clavicole. Insomma, il taglio medio perfetto, che sta bene su qualsiasi carnagione e soprattutto su qualsiasi forma di viso. Tra i suoi punti di forza? La capacità di ringiovanire lo sguardo, ma anche la sua versatilità è potentissima. Liscio o un po’ più wavy, il clavicut non deluderà e si adatterà a ogni situazione.

Charlotte cut per chi non ama la scalatura
Il nome si ispira a una delle protagoniste di Sex and The City, Charlotte, ed è un altro taglio medio ottimo per la primavera. Nel 2025 lo vedremo sfoggiato su donne di ogni età, perché versatile e assolutamente sofisticato. Proprio come il clavicut, anche questo taglio medio arriva ad altezza clavicola e si presta a ogni tipo di capelli, dal più fine al più grosso. Per le donne un po’ più misteriose, la riga va rigorosamente laterale, mentre chi ama lo stile classico la lascerà in mezzo, ma il risultato sarà comunque assolutamente di grande tendenza.
Fox cut, la tendenza scomposta
Tra le tendenze dei capelli medi a primavera, il fox cut non può mancare. Si tratta di un taglio particolare, diverso dagli altri in fatto di ordine e compostezza. Il motivo è semplice: è tutt’altro che composto. La chioma risulta voluminosa e stratificata: lo stile? Ispirato alla natura e al suo essere così, selvaggia e senza filtri. Il nome fox ovviamente deriva dalla forma che il taglio stesso assume e al risultato che ne consegue. Avete presente le code delle volpi? Ecco, l’effetto è simile. Il volume è tanto, ma è tanta anche la morbidezza. Può non essere adatto a tutte, ma è un taglio che a primavera andrà moltissimo: voluminoso sulla parte superiore, mentre le lunghezze tendono ad accorciarsi man mano che si va verso il basso.

Tagli medi a primavera: consigli utili per prendersi cura della chioma
Ogni taglio è personale, ogni donna anche: è questa la grande premessa da tenere in considerazione quando parliamo di hairstyle e cambiamenti. La primavera 2025 è prontissima ad accogliere novità, ma ogni personalità deve rispettare le proprie esigenze, i propri gusti, il proprio stile generale.
In linea di massima, il consiglio maggiore è uno: farsi consigliare. Un gioco di parole quasi scontato, ma che si rivela utilissimo, specie se non si ha dimestichezza con i capelli. Ogni taglio richiederà un certo tipo di cura anche post parrucchiere; quindi, prima di buttarvi su qualcosa di troppo “complesso” (non tutte hanno tanto tempo da dedicare alla chioma), chiedete consiglio a chi ne sa di più e soprattutto fate i conti con il vostro stile di vita.
Inutile dire che i prodotti devono essere selezionati e dovranno rispecchiare le necessità del capello. Le regole non cambiano mai; a cambiare, in questa primavera 2025, sono i capelli, che non vedono l’ora di farvi brillare.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.