Le migliori acconciature da fare con la coda over 60
La coda è una di quelle acconciature che si possono adattare a qualunque chioma e a qualunque età. Può conferire eleganza oppure un look casual a tutte le over 60: ecco perché vogliamo darvi degli spunti per realizzare le migliori acconciature da fare!

Come pettinarsi a 60 anni?
Una delle domande che ci si fa più spesso con l’avanzare dell’età riguarda proprio la chioma: come pettinarsi a 60 anni? Se si hanno i capelli lunghi è normale andare alla ricerca di acconciature eleganti e semplici per le donne over 60, poiché queste vi consentono di sentirvi sempre ordinate, comode e belle. Proprio per questo, abbiamo deciso di esaminare alcune delle migliori acconciature da fare con la coda per le over 60. Grazie a una semplice acconciatura si potrà esibire un look straordinario che, a seconda dell’occasione, può essere adattato per contesti casual o eventi speciali.

Capelli raccolti per le over 60
Tra le prime acconciature per sessantenni che desideriamo indicarvi vi è quella che ha sfoggiato qualche anno fa la regina spagnola Letizia Ortiz. Anche se lei non è ancora tra le over 60, è riuscita a creare una soluzione con i capelli raccolti per le over 60 e 50 davvero versatile: una coda di cavallo con riga laterale e una ciocca posta dietro l’orecchio. Questo beauty look è senz’altro minimal, ma riesce a conferire eleganza a qualunque donna. Basterà aggiungere un capo d’abbigliamento distintivo per ottenere un outfit elegante oppure una tuta da ginnastica per andare in giro e fare sport in tutto comfort.
Ma questa non è l’unica tra le acconciature per sessantenni da considerare per sentirsi bene con sé stesse. Infatti, potrai utilizzare un fermaglio con una coda leggermente spettinata per avere un aspetto raffinato. La coda non dovrà essere alta, bensì scendere sulle spalle. In questa maniera, otterrete un look chic con un tocco retrò. La coda bassa è una tra le acconciature più selezionate nel mondo reale: basta pensare anche alla principessa Kate Middleton e alla moglie di Harry, Meghan Markle. Se avete un viso abbastanza spigoloso potrete giocare proprio con questo tipo di acconciatura poiché è ritenuta la migliore per le over 60.
Se avete un volto ovale e vi ponete spesso la domanda “ho 60 anni e ora come mi pettino?”, dovete sapere che sul vostro viso può calzare a pennello anche la coda alta. Questa acconciatura è ideale perché riesce a esaltare tutta la bellezza, slanciando anche la figura. Inoltre, si ottiene anche una sorta di effetto lifting, poiché si distendono gli occhi e le piccole rughette. Se avete il volto molto segnato, però, non vi consigliamo di adottare questa acconciatura poiché potrebbe sottolineare degli squilibri presenti sul viso.
A 60 anni è lecito domandarsi se tenere i capelli lunghi o corti, ma nel caso li avessi voluminosi, ti suggeriamo di non tagliarli. Infatti, potresti provare una tra le migliori acconciature da fare con la coda over 60: per avere un effetto elegante puoi realizzare una coda a media altezza, separata in più punti, con 4-5 elastici neri. Ti basterà fissare il tutto con la lacca per ottenere un beauty look elegante da realizzare per qualche serata fuori casa.
L’ultima tra le acconciature per donne over 60 che ci sentiamo di suggerirvi non è meno bella di quelle appena menzionate. Sempre se avete i capelli lunghi puoi decidere di realizzare qualcosa di versatile: create dapprima un effetto mosso con la piastra (oppure facendo asciugare i capelli legati in più trecce) e dopodiché scioglieteli. A questo punto, potrete creare la vostra coda di altezza intermedia con onde morbide. Questa pettinatura è adatta per ogni evenienza, da quella più formale a quella meno elegante. Con una di queste acconciature sarete certe di aver fatto la giusta scelta!
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.