Fioritura dei tulipani: mete italiane ed europee dove ammirarla
Distese scenografiche tinte da un’esplosione di colori, panorami che sembrano essere usciti da un dipinto, visuali incantevoli davanti alle quali si viene travolti da emozioni travolgenti. Una fioritura dei tulipani è questo e molto altro: contemplare una meraviglia simile riempie sempre gli occhi di bellezza e inebria i sensi. Da marzo a maggio le fioriture di tulipani sono al loro massimo splendore, colorando campi suggestivi sparsi in tutto il mondo e richiamando moltissimi visitatori appassionati di fiori, che non si fanno mancare uno scatto in queste location da sogno: approfondiamo di seguito le mete europee e italiane più affascinanti dove immergersi tra questi tappeti di fiori variopinti.

Fioriture dei tulipani in Europa: l’Olanda è la destinazione per eccellenza
Avvolti in un’eleganza essenziale, i tulipani si distinguono con i loro mille colori e l’inconfondibile forma a campana. Coltivati fin dall’antichità, simbolo di vero amore, sono tra i primi fiori a sbocciare durante la primavera, aprendo le porte a questa stagione e dando vita a scenografici tappeti colorati naturali.
Quando si parla di tulipani non si può non menzionare l’Olanda, terra per eccellenza di questi meravigliosi fiori che prosperano nel paese grazie al clima presente, ideale per la loro coltivazione, e il terreno umido dei suoi campi. In Olanda i tulipani non sono autoctoni, ma sono stati importanti nel Cinquecento dal botanico Carolus Clusius, che ne piantò i semi per la primissima volta a Leida, nel giardino della sua abitazione e da allora sono coltivatissimi. Nel paese sono svariate le distese a perdita d’occhio colorate da questi fiori: una tappa d’obbligo è sicuramente Keukenhof Garden, il più grande parco di tulipani del paese e del mondo, incastonato a Lisse, distante solo a 30 km dalla città di Amsterdam, e aperto al pubblico per soli due mesi, di solito dall’inizio della primavera a metà maggio. Qui ogni anno fioriscono 7 milioni di bulbi, in una superficie di 32 ettari, ed è possibile ammirare 100 varietà di tulipani dai colori inimmaginabili. Sono oltre 4 milioni i tulipani che colorano il parco e non mancano anche altri splendidi fiori tra muscari, giacinti e narcisi: la location è resa ancora più suggestiva dalla presenza di canali, fontane, un lago, sculture e un mulino a vento.
Oltre a questo meraviglioso parco, in Olanda si possono ammirare campi di tulipani stupendi nei pressi di Amsterdam, nella zona di Kop van Noord-Holland: la località è coperta da giardini di tulipani e campi aperti, meno noti ai turisti, e ogni anno ospita il Tulip festival. Altra tappa d’obbligo è Noordoostpolder, in provincia di Flevoland, area di coltivazione dei tulipani tra le più grandi del paese, dove si trova un incredibile percorso immerso tra tulipani, esteso per 2000 ettari da percorrere in auto oppure in bicicletta.
Altre mete europee dove ammirare splendide fioriture di tulipani
Se quando si pensa ai tulipani non si può non menzionare l’Olanda, in Europa ci sono altre aree che ospitano le loro splendide fioriture, dove approdare per vivere un viaggio emozionate, contemplando queste distese colorate. Per esempio, il Belgio racchiude meravigliosi campi di tulipani dalle tinte più sgargianti. In particolare, la regione di Flandre si distingue con le sue distese di tulipani suggestive, tra cui spicca l’esposizione annuale Floralia, una specie di mini Keukenhof Garden: in scena nel castello Kasteel van Groot-Bijgaarden, vicino a Bruxelles, in questa suggestiva destinazione si possono contemplare una moltitudine di fiori, tra cui 400 tulipani.
Anche in Francia, nella zona della Provenza, si possono ammirare campi di tulipani stupendi, in particolare nella località di La Brillanne, dove si trovano coloratissimi tappeti di tulipani. In Spagna si può ammirare una fioritura di tulipani scenografica incastonata nel giardino botanico di Madrid, il Real Jardin Botanico, e in Turchia, paese in cui il fiore affonda le sue origini, visitare Konya, dove è situato il più grande centro di coltivazione dei tulipani.

Fioritura dei tulipani: i campi più belli in Italia
Per ammirare una fioritura di tulipani non per forza bisogna partire lontano, visto che anche l’Italia conta su incantevoli fioriture: lungo tutto lo Stivale sono racchiuse coloratissime distese di tulipani da scoprire durante la primavera. Nel Bel Paese il periodo di fioritura dei tulipani va dalla fine di marzo alla metà di aprile.
Approdando ad Arese, in provincia di Milano, si trova un meraviglioso campo di tulipani collocato nel Parco delle Groane, nei pressi di borgo Valera e di Villa Ricotti. Nella località ogni primavera va in scena Tulipani Italia, format ideato dagli olandesi Koeman e Wolanios con l’obiettivo di portare un pezzo del loro paese in Italia: si tratta di un campo you-pick in cui non solo godere e fotografare i 600mila tulipani presenti, ma anche raccoglierli con le proprie mani e acquistarli. Situato alle porte di Milano, questo spettacolare campo di tulipani si estende per 2 ettari ed è animato da 450 varietà: per visitarlo è importante organizzarsi per tempo, tenendo conto che la fioritura parte da metà marzo e dura mediamente 6 settimane.
Altri giardini you-pick in Italia dove raccogliere i tulipani sono i Tulipark situati nei pressi di Roma e Bologna, parchi aperti al pubblico da metà di marzo, che ospitano 105 varietà di tulipani in 6 ettari di superficie. Una destinazione da non perdere è poi Villa Taranto, gemma del Piemonte posta sulle rive del lago Maggiore, nota per l’estesa area del giardino, suddivisa in diverse aree e arricchita da giochi d’acqua e viali. Qui ogni anno, con l’arrivo della primavera, viene allestito un labirinto di tulipani, colorato da 65 varietà ed esteso per 400 metri. L’evento, che prende il nome di Festa del Tulipano, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti dei tulipani.
Approdando in Veneto, a Padova, nello splendido scenario di Gromboolia, villa del doge Pisani, spicca Giardinity, installazione di tulipani dedicata alla contessa Evelyn van Millingen Pisani, grande appassionata di tulipani, che ogni primavera si colora con 60mila tulipani. Spostandosi nel sud d’Italia spicca il suggestivo campo di tulipani selvatici situato nei pressi del Santuario Madonna dell’Olio, vicino a Blufi, comune in provincia di Palermo, diventato una meta di punta per gli amanti dei fiori, che ogni anno tra marzo e maggio approdano qui fotografando le suggestive distese colorate dai tulipani.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.