Cosa fare a Pasqua 2025: gite, eventi e idee se ancora ci stai pensando
Con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, molti italiani si interrogano su come trascorrere al meglio le festività. Che siate amanti della cultura, della natura o in cerca di relax, il nostro Paese offre una varietà di opzioni per soddisfare ogni desiderio. È il momento ideale per concedersi una pausa, un weekend lungo che rigeneri lo spirito e apra nuovi orizzonti: ecco alcune proposte per rendere indimenticabile il vostro weekend pasquale.

Pasqua 2025: data e giorno
Quest’anno la Pasqua cadrà domenica 20 aprile 2025. Come ogni anno, studenti e studentesse d’Italia godranno di qualche giorno di stop dalla scuola.
Se l’idea di partire vi alletta, questo è il momento giusto per organizzare un viaggetto. Non importa dove, come, con chi, l’importante, se lo si vuole e si hanno le possibilità, è chiudere la valigia e lasciarsi andare a un po’ di sano relax.

Dove andare a Pasqua 2025: idee da considerare
L’Italia, con la sua inesauribile ricchezza di paesaggi, culture e tradizioni, offre una miriade di destinazioni pronte ad accogliere chiunque in questo periodo dell’anno. Le mete che vanno per la maggiore sono senza ombra di dubbio le top cities dello Stivale, dunque i capoluoghi principali. L’Italia è tutta bella e ogni meta sarà preziosa.
Firenze e lo “Scoppio del Carro”
La culla del Rinascimento non è solo un museo a cielo aperto, ma durante la Pasqua ospita una delle tradizioni più antiche e suggestive: lo “Scoppio del Carro“. Questa cerimonia secolare, che simboleggia fortuna e prosperità, vede un carro riccamente decorato esplodere in una cascata di fuochi d’artificio davanti al Duomo. Un evento imperdibile per chi desidera immergersi nelle tradizioni locali.
Roma: celebrazioni religiose e patrimonio artistico
La Capitale, cuore della cristianità, offre celebrazioni religiose di profondo significato, tra cui la Via Crucis al Colosseo presieduta dal Papa. Oltre agli eventi liturgici, Roma invita a passeggiare tra le sue meraviglie storiche e artistiche, rendendo la Pasqua un momento di riflessione e scoperta.
Verona: amore e tradizione
La città di Romeo e Giulietta durante la Pasqua offre un connubio perfetto tra cultura e tradizione. Oltre all’Arena e ai suoi monumenti storici, Verona ospita eventi e mercatini pasquali che animano le piazze. Un’occasione per scoprire l’artigianato locale e assaporare le specialità gastronomiche del territorio, con spritz e vino sempre al primo posto.
Umbria: spiritualità e natura
Cuore verde d’Italia, l’Umbria è la destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza pasquale all’insegna della spiritualità e della natura. Assisi, città natale di San Francesco, offre un’atmosfera mistica, mentre le colline circostanti invitano a passeggiate rigeneranti. Un luogo dove ritrovare sé stessi, immersi in paesaggi sereni e borghi incantevoli. Immancabile in questa gita caratteristica? Un buon tagliere di formaggi e salumi tipici: cin cin!
Immersione nella Natura: dove andare a Pasqua 2025
Chi ha detto che non si possa o non si debba godere della favolosa natura durante le vacanze pasquali? La primavera è ormai sbocciata, le giornate si sono allungate e il sole, se siamo fortunati, occupa gran parte del tempo. Ecco che a Pasqua le montagne possono diventare protagoniste di relax, ma stesso vale per il mare e i borghi caratteristici: tutto è meraviglioso, se fatto con la giusta compagnia.
Dolomiti tra escursioni e relax
Per chi desidera combinare attività all’aria aperta e relax, le Dolomiti rappresentano una meta ideale. Ad aprile, i sentieri si aprono agli escursionisti, offrendo panorami mozzafiato tra montagne ancora innevate e vallate in fiore. Località come Cortina d’Ampezzo offrono percorsi adatti a tutti, mentre il Lago di Braies regala scenari da cartolina. Dopo una giornata all’aria aperta, nulla è più rigenerante di un momento di relax in una delle tante spa alpine. Un’occasione per rigenerarsi nel cuore della natura.
Costiera Amalfitana: mare e borghi incantati
Le pittoresche cittadine di Positano, Amalfi e Capri offrono un mix perfetto di cultura, gastronomia e paesaggi marini. Passeggiare tra le viuzze colorate, assaporare la cucina locale e godersi la brezza marina sono esperienze che rendono la Pasqua sulla Costiera un’esperienza indimenticabile. La valigia sta aspettando solo di essere riempita.
Matera: la magia dei Sassi
Capitale europea della cultura nel 2019, Matera continua a incantare con i suoi sassi, antichi rioni scavati nella roccia. Durante la Pasqua, la città si anima di processioni e riti che affondano le radici nella tradizione e passeggiare tra le sue stradine è come fare un viaggio nel tempo e fermarlo per ammirare la bellezza circostante.

Dove andare a Pasqua 2025 con i bambini: idee per la famiglia
Pasqua è anche famiglia, ma Pasqua è anche e giustamente bambini. Dove andare, quindi, se si hanno dei piccoletti attorno? In realtà di opzioni interessanti ce ne sono, ma tra tutte, sempre se il tempo lo permette, a vincere sono i parchi divertimento.
Gardaland e parchi divertimento
Una visita a Gardaland è sempre una buona idea quando ci sono bambini di mezzo. Anche qualcosa di più soft, volendo, ma questo parco divertimento può realmente trasformare la Pasqua in un’avventura entusiasmante. Il parco offre attrazioni per tutte le età, garantendo divertimento e momenti di condivisione indelebili.
Aquapark Vidor in Trentino
Per gli amanti dell’acqua, anche se forse il periodo non sarà dei più “azzeccati”, anche l’Aquapark Vidor rappresenta una valida opzione. Questa soluzione, super coinvolgente, offre scivoli e piscine riscaldate immerse nel panorama alpino, perfetto per una giornata di svago con i più piccoli. Nulla da temere per il freddo, ma certamente la speranza è che siano giorni di sole.
Che cosa fare e dove andare a Pasquetta (o Lunedì dell’Angelo)
Anche il Lunedì dell’Angelo è particolarmente gettonato in fatto di viaggi e pause dalla routine. Tra fiere e bancarelle ricchissime, piadina da asporto e musica tutta attorno, l’Italia offre tantissime opzioni anche per quest’altra data festiva. Se siete a corto di idee, qui ne trovate alcune da cui trarre ispirazione:
- Parchi e giardini: approfittate della primavera per visitare parchi botanici e giardini storici, ma soprattutto preparate panini, insalatone, couscous per un picnic da ricordare;
- Borghi storici: esplorate i piccoli centri storici sparsi per lo Stivale. Qui tradizione e storia si uniscono, dando vita a veri e propri quadri lontani dal caos della città;
- Terme libere: concedetevi un momento di relax nelle numerose terme naturali presenti sul territorio italiano. La scelta è veramente molto ampia, perciò non abbiate timore e andate un po’ “a sentimento”.
A prescindere da tutto e per evitare di rimanere fuori, il consiglio maggiore è quello di prenotare. Quello della Pasqua è sempre un periodo pienissimo e il rischio di non trovare la disponibilità richiesta è alto. Muovetevi con largo anticipo e fatevi furbi: programmate tutto prima, eventi, attrazioni, spettacoli, ristoranti, e godetevi questa Pasqua 2025 al meglio delle vostre energie.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.