Con l’avanzare dell’età è normale notare un’accentuazione dei difetti posturali. Ecco perché crediamo che sia importante svolgere determinate attività fisiche per cercare di porre rimedio. Qui di seguito vi diciamo come migliorare i difetti di postura dovuti all’età.
Come migliorare i difetti posturali per via dell’età?
L’avanzamento dell’età porta inevitabilmente alla comparsa di problemi che, una volta, erano marginali. Per esempio, si può avvertire una schiena più rigida con gli anni che avanzano. Proprio per questo, è necessario prendere in considerazione delle azioni o degli esercizi che possono in qualche modo portarvi a sentirvi meglio. La prima cosa da sapere è che è molto importante restare attivi: spesso i difetti posturali sono dovuti proprio al fatto che molte persone fanno meno movimento. In realtà, camminare e svolgere attività fisica ogni giorno è necessario proprio per evitare di avvertire fastidi dovuti a un pessimo equilibrio del proprio corpo. Sono diverse le attività fisiche che si possono eseguire – per esempio la ginnastica dolce – per capire come migliorare i difetti di postura dovuti all’età.
Esercizi in palestra per la postura della schiena
Vi sono dei movimenti che si possono fare per migliorare i difetti di postura, così da coinvolgere le articolazioni e la colonna vertebrale. Queste azioni aiutano ad aprire il petto e la parte superiore della schiena, ottenendo una migliore postura. Alcuni degli esercizi da svolgere in palestra per la postura della schiena sono quelli dello yoga:
Posizione del gatto
Posizione del cane
Circonduzioni del collo
Rotazione laterale della schiena
La posizione del gatto
La posizione del gatto prevede la partenza in quadrupedia: è necessario allineare i polsi alle spalle e le ginocchia ai fianchi. A questo punto, bisogna inspirare e portare la pancia verso il pavimento, inarcando la schiena e portando la testa all’indietro. L’esercizio poi prevede che in fase di espirazione si arrotonda la schiena portandola verso il soffitto e si abbassa il mento, creando una sorta di gobba. È importante mantenere la posizione per un po’ per ottenere un effetto più allungante e ripeterlo per 10 volte.
La posizione del cane
Anche in questo caso, si parte dalla posizione di quadrupede: i piedi vanno spostati indietro e sollevati i fianchi, raddrizzando le gambe. Dopodiché anche le braccia devono formare una linea dritta da spalle a osso sacro. Allontanare le spalle dalle orecchie e allungare la colonna vertebrale, estendendo la parte posteriore delle gambe: mi raccomando, non eccedete nell’allungamento muscolare, bensì svolgetelo seguendo quello che vi sentite di fare secondo il muscolo posteriore della coscia. Se si è abbastanza flessibili è possibile portare i talloni al tappeto oppure va bene anche restare in punta di piedi e con le ginocchia piegate. Ripetere anche in questo caso per 10 volte.
Circonduzioni del collo
Dopo essersi seduti con le gambe incrociate, impostare gli addominali contratti e le spalle rilassate. A questo punto, appoggiare le mani sulle ginocchia a portare il mento verso il petto. Cercate di disegnare con il collo un cerchio, spostandovi dapprima a destra, poi indietro, dopo a sinistra e di nuovo avanti. Mi raccomando, ripetete invertendo le direzioni e ripetete l’esercizio per 5 volte.
Rotazione laterale della schiena
Un altro esercizio da considerare per migliorare i difetti di postura dovuti all’età è questo che vi presentiamo adesso. Iniziate sistemandovi su un tappetino, su un fianco, con le ginocchia piegate a 90°, davanti al corpo. Allungate le braccia di lato, collocando il braccio superiore sul braccio inferiore. Estendere di poco il braccio superiore sopra alla testa e aprirlo sul lato opposto, facendo ruotare la colonna vertebrale insieme sul braccio. Mantenere i fianchi, le gambe e i glutei in posizione durante l’intera esecuzione dell’esercizio. Ruotate il braccio all’indietro sulle gambe e, dopodiché, riportatelo in posizione iniziale. Eseguire questo esercizio di postura per 10 volte in ciascuna direzione.
Altri esercizi di ginnastica posturale per la schiena lombare
Se avete problemi per l’area lombare, è possibile eseguire degli ulteriori esercizi che possono agire sulla postura e sui fastidi localizzati proprio nel tratto lombare. Qui di seguito ne presentiamo alcuni che potrete mettere in atto:
Esercizio nr. 1
Partendo dalla posizione supina, flettete un arto inferiore e portatelo al petto, aiutandovi con le mani. Effettuate poi una respirazione completa e continuate l’esercizio in maniera alterna tra l’arto destro e sinistro.
Esercizio nr. 2
Sistematevi vicino a una parete, in posizione supina, con gli arti inferiori flessi e i piedi verso la parete. Allungare gli arti inferiori e mantenere la posizione ripetendo per 5-6 respiri completi. Ripetere l’esercizio per 5-6 volte.
Esercizio nr. 3
Partendo dalla posizione seduta piegarsi in avanti fino a toccare il pavimento con le mani e compiere tre respiri completi. Ritornare di nuovo in posizione di partenza e ripetere l’esercizio per 6-7 volte.
Problemi di postura: a chi rivolgersi?
Nel caso in cui dovesse notare dei difetti di postura che vi portano anche dei problemi di salute o dolori intensi, è importante rivolgersi a un professionista come un fisiatra, un podologo o un osteopata. Il medico potrà seguirvi e indirizzarvi verso la migliore soluzione: in questo modo, nel giro di qualche mese eliminerete i fastidiosi dolori dovuti proprio a una postura scorretta. Ora sapete a chi rivolgervi in caso di problemi di postura.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.
Siete pregati di notare che:
Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito.
Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Segnala
Hai già segnalato questo .
Grazie, la tua richiesta
è stata inoltrata
con successo.
Ti ricontatteremo entro due giorni lavorativi in merito al preventivo richiesto.
Se non sei ancora socio Cocooners iscriviti subito è gratuito