Come aumentare il volume delle ciglia: consigli per averle folte
Le ciglia incorniciano gli occhi, se truccate regalano un meraviglioso effetto estetico, ma svolgono anche un ruolo fondamentale anche nella protezione degli occhi stessi. L’aspetto che le donne ricercano quando si tratta di ciglia è il volume. Avere ciglia folte e voluminose è un desiderio comune, perché conferiscono profondità e intensità allo sguardo. Non tutte, però, riescono a ottenere questo bramato effetto e sono diversi i fattori che possono influenzare la densità e la lunghezza, rendendo necessaria l’adozione di alcune strategie mirate per migliorarne l’aspetto e farle crescere più lunghe e forti che mai.

Fattori che influenzano la salute delle ciglia
Ci sono persone particolarmente fortunate che senza fare assolutamente nulla riescono ad avere ciglia foltissime ed extra voluminose. Altre, invece, non hanno questa fortuna, ma ciò è dovuto a diversi elementi, tra cui:
- Genetica: la predisposizione genetica determina la lunghezza, lo spessore e la densità delle ciglia;
- Età: con l’avanzare dell’età, è naturale che le ciglia diventino più sottili e fragili;
- Alimentazione: una dieta carente di nutrienti essenziali può compromettere la crescita e la robustezza delle ciglia.;
- Routine di bellezza: l’uso eccessivo di prodotti cosmetici aggressivi o la mancanza di una corretta rimozione del trucco possono indebolire le ciglia.
Consigli per ottenere ciglia più folte e voluminose
Per migliorare l’aspetto delle ciglia, è possibile seguire diversi rimedi, che vanno da quelli più naturali a quelli cosmetici specifici.
L’olio vegetale come rimedio naturali
L’utilizzo di oli naturali può contribuire a nutrire e rafforzare le ciglia. L’olio di ricino, ad esempio, è conosciuto per le sue proprietà rinforzanti e può essere applicato sulle ciglia per favorirne la crescita e aumentarne lo spessore. Reperirlo è molto semplice e utilizzarlo anche: se avete a disposizione un mascara finito, lavatelo bene e riempite il contenitore di olio e procedete con l’applicazione. Un’alternativa può essere anche l’olio di cocco, ricco di acidi grassi e di antiossidanti, nutre a fondo le ciglia e contribuisce a renderle più forti e più voluminose. Infine, l’olio per eccellenza, quello di oliva. Le sue proprietà nutrienti sono oggettive e possono essere sfruttate applicandolo sulle ciglia e renderle, col tempo, più sane e più folte.
Sieri cosmetici per ciglia
Oltre agli oli vegetali, sempre efficaci, oggi in commercio esistono veri e propri prodotti specializzati nella cura delle ciglia. Si tratta dei sieri, soluzione molto gettonata e piuttosto efficace. Facili da applicare, questi sieri riescono a donare l’effetto desiderato.
Utilizzo del piegaciglia
Il piegaciglia è uno strumento utile per dare una curvatura alle ciglia, rendendo lo sguardo più aperto e intenso. Non è molto amato, ma se si impara a utilizzare con la giusta cautela, può realmente dare una buona base di partenza pre make-up.
Scelta del mascara
Un buon mascara può fare la differenza nell’aspetto delle ciglia, questo è chiaro e risaputo da chiunque. Anche qui, il prodotto è uno, ma le sue funzioni sono numerose. A seconda dell’obiettivo, infatti, si può optare per un mascara volumizzante o uno allungante, i due più richiesti quando si tratta di effetto “wow”.
Si consiglia sempre di scegliere un mascara di qualità e di sostituirlo regolarmente per evitare infezioni e/o irritazioni.
Extension e lifting delle ciglia
Dulcis in fundo, i trattamenti estetici. Oggigiorno forse sono questi i veri protagonisti quando si parla di ciglia e del loro allungamento. Tra le soluzioni più utilizzate troviamo le extension e il lifting cigliare: il primo consiste nell’applicazione di ciglia sintetiche a quelle naturali per aumentare volume e lunghezza; il secondo è un trattamento che curva e solleva le ciglia naturali, rendendole più visibili e più aperte. Entrambi super efficaci, regalano allo sguardo un effetto naturale molto estetico e femminile.
Se l’intenzione è quella di provare uno di questi due metodi, è fondamentale affidarsi sempre a professionisti qualificati per evitare danni alle ciglia naturali, che potrebbero spezzarsi o indebolirsi.
Alimentazione equilibrata
Anche l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nello stato di salute delle ciglia. Una dieta ricca di vitamine e di minerali, ad esempio, è essenziale per farle crescere forti e più lunghe. Tra i principi da considerare, ma soprattutto da inserire nella propria routine alimentare, ci sono:
- Vitamina E: presente in alimenti come noci e semi, favorisce la crescita delle ciglia;
- Biotina: nota anche come vitamina H, si trova in uova e legumi ed è fondamentale per la salute dei capelli e delle ciglia;
- Proteine: alimenti proteici come carne magra e legumi forniscono i mattoni necessari per la crescita delle ciglia.

Evitare abitudini dannose
Aumentare il volume delle ciglia richiede tempo, pazienza e sane abitudini. Tra queste, ce ne sono alcune che troppo spesso tendiamo a sottovalutare e a dimenticare. Ad esempio, se fate parte di quel gruppo di persone che tende a strofinarsi gli occhi come “vizio”, è il caso di smettere. Questa azione, infatti, se ripetuta può causare la caduta delle ciglia e irritare la zona oculare: da evitare.
Anche l’uso eccessivo di trucco waterproof può danneggiare la salute delle ciglia. Questi prodotti possono essere difficili da rimuovere (sono molto resistenti), quindi andando a sfregare con insistenza le ciglia potrebbero indebolirsi notevolmente. La rimozione del trucco, quindi, deve essere delicata, sia dal punto di vista dei prodotti, sia dal punto di vista della “sfregatura”.
Avere ciglia folte e voluminose è un obiettivo raggiungibile, basta averne cura. Combinando insieme sane abitudini, buona alimentazione e giusti prodotti (naturali e no) e trattamenti estetici, il risultato sarà invidiabile.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.