Care Sciure, è tempo di saldi intelligenti
Care le mie Sciure

come promesso prima che parenti lontani, feste aziendali, canzonette storpiate e lucine intermittenti si intromettessero violentemente nelle nostre vite, ecco che siamo pronti ad affrontare l’unico momento delle feste natalizie veramente meritevole della nostra attenzione: i saldi.
Saldi per tutti i gusti
I saldi variano da regione a regione, le più fortunate potranno beneficiarne fin dall’inizio dell’anno mentre altre dovranno aspettare che l’Epifania con la Befana che si porta via tutte le feste; ma presto o tardi capitano, quindi è necessario essere pronti a tutto.
Per cominciare sappiate che la dicitura saldi è normata da regolamenti locali, ma la possibilità di fare sconti è una libera scelta del commerciante. Pertanto, se avete un minimo di rapporto – mi riferisco a boutique con una certa qualità nella ricerca stilistica – sicuramente potrete accedere alla scontistica senza dover aspettare il gong ufficiale. In questo senso le boutique multimarca possono essere più adatte dei monomarca, che sono governati da decisione “corporate” e lasciano ben poca autonomia al personale in loco.
In ogni caso un sano eptalogo per l’occasione, mi sembra un’idea interessante:
- PIANIFICAZIONE: in questo caso più che mai l’acquisto con largo anticipo può voler dire portarsi a casa capi importanti risparmiando centinaia di euro.
- ALTRUISMO: in opposizione ai suggerimenti per gli acquisti natalizi, per i saldi pensiamo ai regali da fare. Se sono obblighi istituzionali, ci leveremo i sassi dalle scarpe senza spendere troppo, se sono pensati e desiderati sarà una gioia lasciarsi andare a qualcosa di speciale
- JOLLY: tenete sempre nell’ultima anta dell’armadio qualche pezzo neutro ed evergreen da tirare fuori nel momento della disperazione: un compleanno non previsto, un anniversario, insomma quando la tegola vi cade sulla testa, siate pronte a schivarla. Accessori – meglio unisex – in colori neutri sono perfetti.
- RIVENDIBILITA’: non che io vi voglia indurre nella tentazione di diventare commercianti, ma quando un particolare capo esce in saldo ad un prezzo davvero speciale potrebbe essere l’occasione per fare un acquisto con pianificazione di utilizzo ed eventuale futura vendita. Una borsa per esempio può essere un capriccio per noi nell’immediato ed una fonte di recupero budget in un futuro. Le piattaforme dedicate sono tutte molto efficaci.
- QUALITA’: se la vita quotidiana ci mette alle strette con il budget, i saldi possono essere la soluzione per non dover rinunciare. Esempio perfetto è il cachemire: proibitivo a prezzo pieno, in saldo diventa molto più accessibile, e con le giuste cure durerà a lungo
- MARCHE: non la bellissima regione del centro Italia, ma il sostantivo plurale di marca. Se volete ostentare un marchio, approfittate dei saldi: le mode passano, i soldi restano
- TEMPISMO: Le migliori occasioni si trovano i primi giorni. Ecco perchè i saldi devono essere inseriti nella vostra agenda con la stessa priorità di un appuntamento dal notaio: sveglia presto, idee chiare, sguardo cagnesco; il nemico vi deve temere.
Buona fortuna con gli acquisti, l’appuntamento è alla prossima puntata.
Il vostro
Matteo Osso
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.