Quaranta anni fa moriva Marc Chagall: stile ed opere del grande pittore
Quaranta anni fa moriva Marc Chagall. Un artista profondo, talvolta malinconico, nonostante la magica meraviglia e l’incanto che ha trasmesso nelle sue opere
Quaranta anni fa moriva Marc Chagall. Un artista profondo, talvolta malinconico, nonostante la magica meraviglia e l’incanto che ha trasmesso nelle sue opere
Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della poesia, indetta dall’UNESCO: un’opportunità per apprezzare il suo potere e la sua bellezza
In occasione del centenario dell’ Art Déco approfondiamo la storia e le caratteristiche di questo raffinato fenomeno, sviluppatosi tra gli anni Venti e Trenta del Novecento
La poesia di Quasimodo, custode della memoria della Seconda Guerra Mondiale, fa battere il nostro cuore più di una pagina di storia
Nonostante le critiche, il Dadaismo ha cambiato completamente il modo di pensare all’arte ed ha favorito la nascita di nuove correnti, come il surrealismo
Il movimento futurista ci ricorda l’importanza di gestire il cambiamento e ci induce a riflettere sull’impatto dello sviluppo della tecnologia sulla nostra vita
Milano non è solo una delle capitali mondiali della moda e del design ed un polo finanziario importante, ma è anche uno scrigno di preziosi capolavori
Inauguriamo il 2025 con la nostra selezione di mostre a Roma, a Milano ed a Torino da visitare a gennaio
Milano rende omaggio ad Enrico Baj, uno degli esponenti più importanti della neoavanguardia italiana e internazionale, con una retrospettiva che illustra la sua poliedrica produzione.
Una selezione delle mostre più importanti da visitare in Italia nel mese di dicembre 2024
Nel 70° anniversario della morte di Henri Matisse vogliamo approfondire le novità stilistiche di uno dei più grandi esponenti dell’arte del XX secolo
Eccoci al nostro appuntamento mensile, per offrirvi una selezione degli eventi artistici da non perdere a novembre
Munch ha espresso nei suoi quadri l’angoscia esistenziale, i conflitti psichici e la disperazione dell’intera umanità.
Da Picasso, a Ligabue, a Mirò, a Berthe Morisot, a Matisse: tutti gli appuntamenti da non perdere in Italia nel mese di ottobre.
La Pop Art è un movimento di Avanguardia del secondo dopo guerra che indaga sulla società dei consumi, sulla produzione e sulla comunicazione di massa
Abbiamo selezionato per voi alcune delle più importanti mostre di settembre nei principali musei di Milano, Roma, Torino e Napoli
L’ Espressionismo tedesco è uno dei movimenti artistici più rivoluzionari del XX secolo. Esploriamo le sue caratteristiche, i suoi rappresentanti e le loro opere
Cosa vedere ad agosto in Italia? Una rassegna argomentata delle mostre e degli eventi artistici da non perdere in questo mese
Nel 1924 André Breton ha pubblicato il primo Manifesto del Surrealismo, in cui esponeva i principi di una delle avanguardie artistiche e letterarie più importanti del Novecento.
Una selezione delle mostre e degli eventi artistici da non perdere nel mese di luglio in Italia
Riflessioni sugli stili e sugli esponenti principali sull’Espressionismo astratto, un movimento artistico statunitense successivo alla seconda guerra mondiale
A 100 anni dalla morte Kafka rimane attuale, soprattutto per il suo dibattersi tra alternative inconciliabili, ma coesistenti sul piano psicologico
Una selezione di interessanti mostre e di eventi artistici da non perdere nel mese di giugno nel nostro Paese
Nella mostra milanese, PICASSO. La metamorfosi della figura, viene dimostrato come l’arte del maestro spagnolo affondi le radici in un mondo passato
Il Cubismo è una corrente dei primi del Novecento, i cui artisti hanno rappresentato un soggetto da molteplici punti di vista simultaneamente
Le mostre più belle, da vedere assolutamente quest’anno a Milano, una città particolarmente ricca di offerte artistiche e culturali davvero interessanti
Una mostra al Palazzo Reale di Milano mette a confronto le opere di due grandi maestri, Renoir e Cézanne, evidenziandone le affinità e le divergenze.
Ex docente di lettere italiane, latine e greche al liceo ed ex opinionista dell’ Avvenire,
Abbiamo selezionato per voi una serie di incontri virtuali che oltrepassano i confini spaziali, le distanze geografiche e temporali alla scoperta di artisti.
Abbiamo selezionato per voi una serie di incontri virtuali che oltrepassano i confini spaziali, le distanze geografiche e temporali alla scoperta di artisti, monumenti, siti.
Consectetur adipiscing elit ut aliquam.
Consectetur adipiscing elit ut aliquam.
Consectetur adipiscing elit ut aliquam.
Segnala
Blocca il membro?
Conferma di voler bloccare questo membro.
Non sarai più in grado di:
Siete pregati di notare che: Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Segnala
Ti ricontatteremo entro due giorni lavorativi
in merito al preventivo richiesto.
Se non sei ancora socio Cocooners
iscriviti subito è gratuito
Notifiche