Tra le mani un cuore, Massimo Ranieri: testo e significato della canzone di Sanremo 2025
Ottavo Festival di Sanremo per Massimo Ranieri. Dopo più di 30 album pubblicati e 60 anni di attività alle spalle, oltre che una vittoria al Festival nel 1988 con Perdere l’amore, il cantante napoletano torna all’Ariston a 73 anni dopo la standing ovation del 2023 ottenuta con Al Bano e Gianni Morandi in veste di super ospite. Nel 2025 Ranieri torna in gara con Tra le mani un cuore: di seguito il testo e il significato della canzone.

Tra le mani un cuore, Massimo Ranieri: il testo
Se hai tra le mani un cuore
Un giorno crollerai
Sollevalo da terra
Comprendilo se torna stanco da una guerra
Se hai tra le mani un cuore
Tu tienilo in alto
E amalo in ginocchio su un altare
Che ogni tua ferita lo farà sanguinare
La vita intera con il cuore in mare
Il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane
Proteggilo dal freddo che c’è stato
E troverà la pace dopo quello che ha passato
Se hai tra le mani un cuore
È come sfidare Dio
Consegnalo al suo destino atroce
Un bacio come un padre, poi il segno della croce
La vita intera con il cuore in mare
Il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane
Proteggilo dal freddo che c’è stato
E troverà la pace dopo quello che ha passato
Tra le mani un cuore
Ma non lo puoi vedere
Non l’ho mai visto io
Neanche quando lo sporcai col rosso di un addio
E salverò il tuo cuore in fondo al mare
La vita l’ha spezzato e lui continua ad amare
Io ti proteggerò da quel che è stato
E troverai la pace dopo quello che hai passato
Io ti proteggerò da quel che è stato
E troverai la pace dopo quello che hai passato
Dopo quello che hai passato
Tra le mani un cuore, Massimo Ranieri: il significato
È stato la stesso Massimo Ranieri a spiegare il significato del suo brano Tra le mani un cuore a Tv Sorrisi e Canzoni:
Ho telefonato a Tiziano (Ferro, ndr) e gli ho chiesto una canzone per il mio nuovo disco – ha raccontato Ranieri – “Tra le mani un cuore” era praticamente finita. Lui me l’ha mandata, io l’ho ascoltata e nella mia testa c’è stato un “clic”: solo allora ho pensato a Sanremo. È proprio una bella canzone, io non faccio altro che ascoltarla: non mi stanca mai. E cerco di entrare sempre più dentro al testo, che è meraviglioso.
Il testo del brano parla del cuore spezzato e ferito dell’uomo: chi ne ha uno tra le proprie mani, deve continuare a proteggerlo a ogni costo. Il cuore stesso infatti è visto sia come motore sia come tesoro più prezioso dell’esistenza umana: “La vita intera con il cuore in mare, il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane”, “E salverò il tuo cuore in fondo al mare, la vita l’ha spezzato e lui continua ad amare”.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.